News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Acquisti verdi: il Comune di Cremona condivide il Progetto pilota della Provincia
“Orientare i processi produttivi verso la riduzione degli impatti ambientali in sintonia con i principi della Carta di Aalborg”

La Giunta Comunale ha deciso di condividere i principi contenuti nel progetto pilota della Provincia di Cremona - approvato ad alti livelli e già condiviso da molte amministrazioni - per gli acquisti verdi denominato Green Public Procurement Network (GPPnet) - La Rete degli acquisti verdi. Si tratta di un progetto sviluppato dalla Provincia di Cremona nell'ambito del percorso di Agenda 21 ed è stato finanziato nel 2002 come progetto LIFE dall'Unione Europea. Il progetto, che si è concluso di recente con la pubblicazione di un manuale sugli acquisti verdi, consiste nell'applicazione di avanzati criteri di sostenibilità dell'Ente Locale che si presenta al cittadino come esempio nell'applicazione di buone pratiche che coinvolgono non solo, come avviene di solito, sistemi di educazione e formazione sulle tematiche ambientali, ma direttamente comportamenti concreti, che hanno rilevanza economica in un rapporto diretto con il mondo produttivo e commerciale.
Il manuale è stato predisposto dalla Provincia anche in collaborazione con 13 Comuni pilota che ne hanno condiviso i contenuti ed attuato, in parte, alcuni punti. E' stato inoltre realizzato anche un CD-Rom interattivo "Un Piano per GPP" in italiano ed inglese, vero e proprio strumento operativo che consente alle pubbliche amministrazioni di attuare pratiche di acquisto verde attraverso un percorso guidato. Questo cd rom contiene anche altri materiali prodotti durante il Progetto che forniscono un esempio concreto di come i requisiti ambientali possono essere integrati nelle procedure di gare pubbliche.
L'amministrazione che intende integrare principi di sostenibilità ambientale alle scelte relative agli acquisti opera a tutti i livelli ed a tutti gli stadi di acquisto di beni e servizi in particolare per i seguenti prodotti: acquisti di materiali cartacei, arredi per parchi riciclati, elettricità da fonti rinnovabili, apparecchiature tecnologiche e computer a risparmio energetico, alimenti biologici per mense, edifici conformi ai più alti standard di efficienza per il riscaldamento e il raffreddamento, servizi di pulizia eco-compatibili, servizi di trasporto pubblico a bassa emissione di inquinanti.
E' chiaro che al momento ci si muove nell'ottica della sperimentazione delle scelte individuate compatibilmente con le oggettive difficoltà di realizzazione degli obiettivi, tuttavia l'Amministrazione Comunale ritiene che queste sperimentazioni rispecchiano la volontà di orientare le strategie della pubblica amministrazione in direzione di uno sviluppo sostenibile, in quanto tali scelte potrebbero orientare i processi produttivi verso la riduzione degli impatti ambientali in sintonia con i principi della Carta di Aalborg.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1772 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
BANDI GAL OGLIO PO – 15 Settembre, 2002
Pubblici esercizi e Polizia Locale insieme per la “stretta” contro l’alcol  – 15 Settembre, 2002
Cremona Solidale SAGRA SETTEMBRINA 2010 – 19° edizione – 15 Settembre, 2002
LA VITA DIFFICILE DEL GALANTUOMO di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
INCONTRO ANNUALE AISCAT – POLIZIA STRADALE – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le ACLI sull’introduzione del “quoziente famigliare” – 15 Settembre, 2002
Il Caaf-Cgil attiva il Call Center. Chiama il 199.441.555 e ti prenoti. – 15 Settembre, 2002
Università: notizie dal Politecnico – 15 Settembre, 2002
Ora splende la facciata – 15 Settembre, 2002
Con un click dal Politecnico di Milano al Rwanda – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009