News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Le ACLI sull’introduzione del “quoziente famigliare”
Luigi Bobba: «5 miliardi di euro da spendere in maniera più equa»

Per cominciare a finanziare l’introduzione del “quoziente familiare” si possono utilizzare i fondi destinati attualmente alle detrazioni per i familiari a carico: circa 5 miliardi di €. Lo propongono le Acli nel giorno in cui la maggioranza di governo si riunisce per trovare un accordo sul nuovo indirizzo di politica economica e, in particole, sulla riforma del sistema fiscale.

Pur criticando le recenti misure economiche-finaziarie decise dal governo, che vanno ad incidere pesantemente sul sistema del welfare, le Acli non rinunciano a proporre il loro contributo per indirizzare il dibattito aperto sul sistema fiscale verso una soluzione equa e vantaggiosa per le famiglie. Spiega il presidente Luigi Bobba: «I fondi attualmente destinati alle detrazioni familiari - circa 10 mila miliardi delle vecchie lire - sono distribuiti oggi indistintamente a tutte le famiglie senza alcun criterio di reddito. Le risorse finiscono così “spalmate” in modo iniquo, assottigliandosi a tal punto da non riuscire ad incidere significatamene sul bilancio familiare. A questo punto, aboliamo questo sistema poco vantaggioso per le famiglie e indirizziamo gli stessi fondi per finanziare una prima introduzione del quoziente familiare per i redditi più bassi».

Le Acli confidano di trovare un consenso ampio per la loro proposta sia tra la maggioranza che tra l’opposizione, tenendo presente le recenti dichiarazioni pubbliche dell’on. Mimmo Lucà, dei DS, e dell’on. Dario Franceschini, della Margherita.

«Si tratterebbe solo di un primo passo - precisa Bobba - ma finalmente nella direzione giusta. Il nostro obiettivo rimane quello dell’introduzione integrale del “quoziente familiare”, l’unica soluzione per raggiungere una vera equità orizzontale in cui non risultino più discriminate le famiglie numerose, quelle monoreddito e quelle monoparentali».

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1746 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Ascom Chef – 15 Settembre, 2002
Presentato al Sindaco un bus elettrico – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Incontro sull'immigrazione indiana – 15 Settembre, 2002
Come si vota il 12 ed il 13 giugno per le europee – 15 Settembre, 2002
La Città di Crema insignita della Bandiera d'Onore europea – 15 Settembre, 2002
Il cittadino e la sanità. Convegno dei Diesse lombardi. – 15 Settembre, 2002
TORCHIO: TAGLIARE I TEMPI DELLA BRE.BE.MI – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009