News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
TORCHIO: TAGLIARE I TEMPI DELLA BRE.BE.MI
L’on. Giuseppe Torchio, presidente dell’ANCI Lombardia, è intervenuto con una dichiarazione che auspica la massima

TORCHIO: TAGLIARE I TEMPI DELLA BRE.BE.MI E DELLA LEGGE MERLONI SULLE OPERE PUBBLICHE DEGLI ENTI LOCALI. A margine dell’iniziativa di presentazione del percorso autostradale della Bre.Be.Mi tenutosi oggi a Brescia, con la presenza delle massime autorità locali regionali e del presidente del Consiglio dei Ministri, l’on. Giuseppe Torchio, presidente dell’ANCI Lombardia, è intervenuto con una dichiarazione che auspica la massima attenzione da parte del Governo per ridurre i tempi previsti per la realizzazione delle opere pubbliche anche con riferimento alle problematiche poste dalla Legge Merloni in materia di appalti negli enti locali. Se per porre la prima pietra della Bre.Be.Mi il Governo deve lottare per tagliare i tredici mesi necessari all’avvio dei lavori – ha affermato Torchio – tale termine sarebbe almeno triplo se dovessimo fare i conti con gli adempimenti della Legge Merloni, evitando il percorso accellerato previsto invece dalla Legge Obiettivo. Questi sono purtroppo i limiti a cui debbono soggiacere obbligatoriamente gli enti locali che ritardano enormemente le poche infrastrutture che, con grave ritardo il nostro sistema si prepara a ricevere. Circa la definizione del tracciato alto della Bre.Be.Mi tra Cassano d’Adda ed il terminale milanese di Melzo è senz’altro positivo il quadruplicamento della rivoltana e della cassanese ha affermato Torchio che auspica un sollecito accordo tra gli enti interessati alla definizione del tracciato terminale. Gli itinerari di interesse dell’alto cremasco ha concluso Torchio non debbono configurare uno squartamento del territorio e nemmeno la realizzazione di una sorta di Ground Sud di Milano in luogo dell’attuale strada bergamina. È evidente che gli itinerari di adduzione ai caselli dovranno essere migliorati per contribuire ad alleviare il grave impatto quotidiano rappresentato dal crescente traffico anche sulle strade delle province periferiche, in particolare nell’area cremasca.  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1878 | Inviati: 0 | Stampato: 108)

Prossime:
Ascom Chef – 15 Settembre, 2002
Presentato al Sindaco un bus elettrico – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
FINANZIAMENTI Dalla Regione Lombardia – 15 Settembre, 2002
Tornano a nuova vita le ex Colonie Padane – 15 Settembre, 2002
I cristiani nel cantiere Europa – 15 Settembre, 2002
Castelleone, domenica il bosco didattico apre al pubblico – 15 Settembre, 2002
Due comunicati stampa relativi alla attività dell’Azienda Cremona Solidale. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009