News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
«Professione imprenditore»
Nuovo ciclo di convegni promosso da Ascom della provincia di Cremona e Unione Commercio di Mantova

Professione imprenditore” è il titolo del nuovo ciclo di convegni organizzato e promosso dall’Associazione Commercianti della provincia di Cremona insieme all’Unione Commercio di Mantova con il patrocinio delle Camere di Commercio di Cremona e Mantova e dei Comuni di Casalmaggiore e Viadana, che mira ad analizzare le possibili opportunità e prospettive all’interno del mercato delle imprese e delle professioni; una nutrita serie di appuntamenti, in tutto tredici, che si svolgeranno tra Casalmaggiore e Viadana da maggio fino a novembre, con il principale obiettivo di rafforzare la cultura imprenditoriale e la diffusione di conoscenze professionali, tenendo d’occhio le soluzioni ottimali per sostenere la competitività, la promozione di specificità formative, la collaborazione e l’integrazione tra imprese, associazioni e istituzioni, anche sulla scorta di esperienze italiane e straniere.

Il primo convegno “Impresa e organizzazione aziendale” è fissato per il prossimo 30 maggio alle ore 21.00 a Casalmaggiore presso l’Auditorium di Santa Croce; sotto la lente le principali tematiche legate alla realizzazione di una impresa di successo: verranno dunque prese in esame, in particolare, le risorse e le strategie più produttive e funzionali per mantenere l'impresa costantemente adeguata al mercato che cambia nel tempo, la pianificazione del passaggio generazionale quale elemento fondamentale per una produttiva gestione della continuità di impresa, infine le relazioni con le organizzazioni quali pilastri di sostegno dell’azienda nei momenti di difficoltà.

A condurre il dibattito sarà il dr. Giorgio Mariotto , Dirigente Psicologo presso l’Azienda ospedaliera “Carlo Poma” di Mantova.

«Il mio intento è quello di coniugare in parallelo l’“azienda persona ” (l’imprenditore nella sua dimensione umana privata di individuo, partner, genitore) e l’”azienda impresa ” (l'imprenditore nella sua dimensione pubblica e sociale di manager, businessman, leader d’impresa) – spiega Mariotto. - Il benessere dell’azienda persona trapassa infatti per osmosi in benessere nell’azienda impresa, poiché i criteri che guidano la gestione del benessere individuale dell'imprenditore sono gli stessi, alla fine, che guidano il benessere dell'impresa. Insomma, se l’imprenditore è “in salute”, lo sarà anche la sua azienda».

Il convegno è sponsorizzato da BCC Credito Cooperativo – Cassa rurale ed artigiana di Rivarolo Mantovano con la partnership di P&C, Consorzio Export Oglio Po, Tuv, TeaEnergia srl, Tradecom Energia, Palm W&P e MacProject Marketing Advertising Communication.

La partecipazione è gratuita.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5510 | Inviati: 0 | Stampato: 68)

Prossime:
E la montagna partorì un .... ministrino – 15 Settembre, 2002
Cremona - Prezzi al consumo settembre 2009 – 15 Settembre, 2002
No ai tagli sulla sicurezza – 15 Settembre, 2002
Latte . Bloccata la corsa al ribasso – 15 Settembre, 2002
Solidarietà ai metalmeccanici e alla Fiom/CGIL – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
*Non chiudete la Filiale di Banca d'Italia* – 15 Settembre, 2002
«Turismo tematico» – 15 Settembre, 2002
Banca d’Italia: la filiale di Cremona chiuderà? – 15 Settembre, 2002
Il nuovo contratto delle lavoratrici domestiche – 15 Settembre, 2002
Tfr, che fare? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009