“Professione imprenditore” è il titolo del nuovo ciclo di convegni
organizzato e promosso dall’Associazione Commercianti della provincia di Cremona
insieme all’Unione Commercio di Mantova con il patrocinio delle Camere di
Commercio di Cremona e Mantova e dei Comuni di Casalmaggiore e Viadana, che mira
ad analizzare le possibili opportunità e prospettive all’interno del mercato
delle imprese e delle professioni; una nutrita serie di appuntamenti, in tutto
tredici, che si svolgeranno tra Casalmaggiore e Viadana da maggio fino a
novembre, con il principale obiettivo di rafforzare la cultura imprenditoriale e
la diffusione di conoscenze professionali, tenendo d’occhio le soluzioni
ottimali per sostenere la competitività, la promozione di specificità formative,
la collaborazione e l’integrazione tra imprese, associazioni e istituzioni,
anche sulla scorta di esperienze italiane e straniere.
Il primo convegno “Impresa e organizzazione aziendale” è fissato per
il prossimo 30 maggio alle ore 21.00 a Casalmaggiore presso
l’Auditorium di Santa Croce; sotto la lente le principali tematiche legate alla
realizzazione di una impresa di successo: verranno dunque prese in esame, in
particolare, le risorse e le strategie più produttive e funzionali per
mantenere l'impresa costantemente adeguata al mercato che cambia nel tempo,
la pianificazione del passaggio generazionale quale elemento fondamentale
per una produttiva gestione della continuità di impresa, infine le
relazioni con le organizzazioni quali pilastri di sostegno dell’azienda nei
momenti di difficoltà.
A condurre il dibattito sarà il dr. Giorgio Mariotto , Dirigente
Psicologo presso l’Azienda ospedaliera “Carlo Poma” di Mantova.
«Il mio intento è quello di coniugare in parallelo l’“azienda persona
” (l’imprenditore nella sua dimensione umana privata di individuo, partner,
genitore) e l’”azienda impresa ” (l'imprenditore nella sua dimensione
pubblica e sociale di manager, businessman, leader d’impresa) – spiega Mariotto.
- Il benessere dell’azienda persona trapassa infatti per osmosi in benessere
nell’azienda impresa, poiché i criteri che guidano la gestione del benessere
individuale dell'imprenditore sono gli stessi, alla fine, che guidano il
benessere dell'impresa. Insomma, se l’imprenditore è “in salute”, lo sarà anche
la sua azienda».
Il convegno è sponsorizzato da BCC Credito Cooperativo – Cassa rurale ed
artigiana di Rivarolo Mantovano con la partnership di P&C, Consorzio Export
Oglio Po, Tuv, TeaEnergia srl, Tradecom Energia, Palm W&P e MacProject Marketing
Advertising Communication.
La partecipazione è gratuita.