News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Minori stranieri non accompagnati
Appello al Governo e alla Regione del Sindaco «perché venga prestata giusta attenzione al fenomeno e vengano intraprese adeguate misure di sostegno ai Comuni»

All'indomani del confronto con le autorità locali, avvenuto nell'ambito del Comitato Provinciale per l'Ordine Pubblico e la Sicurezza, a firma del Sindaco Gian Carlo Corada e dell'Assessore alle Politiche Sociali Maura Ruggeri, è stata inviata una lettera sul problema dei minori stranieri non accompagnati al Presidente del Consiglio Romano Prodi, al Ministro dell'Interno Giuliano Amato, al Ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero, al Sottosegretario di Stato al Ministero della Solidarietà Sociale Cristina De Luca, al Ministro alle Politiche per la Famiglia Rosy Bindi, al Senatore Paolo Bodini, all'On. Cinzia Fontana, al Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, all'Assessore regionale all Famiglia e Solidarietà Sociale Giancarlo Abelli, all'Assessore regionale all'Istruzione Gianni Rossoni, al Presidente della Provincia Giuseppe Torchio, al consigliere regionale Luciano Pizzetti, al Presidente dell'ANCI nazionale Leonardo Domenici, al Presidente della Commissione Immigrazione dell'ANCI nazionale Fabio Sturani, al Presidente del Dipartimento Politiche Sociali Welfare Lombardia dell'ANCI Lombardia Giacomo Bazzoni, al Responsabile Immigrazione e Diritto d'Asilo dell'ANCI nazionale Luca Pacini.
Questo il testo della lettera:

"Egregi Signori, proponiamo alla vostra attenzione un fenomeno che, in una città come la nostra, sta assumendo proporzioni ingestibili e sta mettendo duramente alla prova un territorio che pure ha forti tradizioni solidaristiche e di accoglienza.
Ci riferiamo al fenomeno dei minori stranieri non accompagnati che più volte abbiamo evidenziato come flusso migratorio non prevedibile, non governato che vede una sottovalutazione generale rispetto alle proporzioni ed alla delicatezza dei problemi che pone.
Il Comune di Cremona, da circa cinque anni, ha evidenziato una presenza crescente di minori stranieri non accompagnati: secondo un recentissimo monitoraggio ne risultano 88 in carico ai Servizi Sociali del Comune. La crescita del transito di questi ragazzi ha progressivamente richiesto un fortissimo ampliamento della disponibilità delle strutture di accoglienza e nuovi modelli di interventi volti a diversificare il tipo di accoglienza ed il progetto educativo.
La situazione, nonostante gli sforzi e la disponibilità del Comune e di tutti i soggetti del privato sociale coinvolti, è divenuta insostenibile per la totale assenza di supporti e di possibilità reali di programmare l'accoglienza, per l'onere economico che nell'anno 2006 ha raggiunto la somma di 892.000,00 Euro e per l'anno 2007 vede una previsione di spesa di 1.730.000,00 Euro.
Gli appelli più volte lanciati alle istituzioni regionali e nazionali preposte e all'ANCI perché questo tema, che pure sappiamo coinvolge molte altre realtà a livello nazionale, venga seriamente assunto come questione prioritaria ed urgente nella gestione delle politiche migratorie sembrano cadere nel vuoto.
Chiediamo: l'inserimento dei Comuni interessati in una rete nazionale e regionale che consenta di programmare l'accoglienza; possibilità effettive di rientro assistito dei minori nei paesi di origine; risorse nazionali e regionali a sostegno dei progetti d'integrazione dei minori; la costituzione di un organismo regionale di progettazione e di coordinamento delle azioni degli enti interessati.
Rivolgiamo pertanto nuovamente un forte invito a tutte le istituzioni competenti in materia ed a tutti i soggetti interessati perché venga prestata giusta attenzione al fenomeno e vengano intraprese adeguate misure di sostegno ai Comuni".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 7734 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
A.D.A.F.A. Cremona. Concerto di Natale – 15 Settembre, 2002
La Festa delle Luci. – 15 Settembre, 2002
Festa delle “Luci”. Il Sindaco e l’Assessore Alquati hanno incontrato i genitori. – 15 Settembre, 2002
Giovedì 31-12-2009: ultimo-primo – 15 Settembre, 2002
Versione invernale del Non solo Nero ( la prima) del torneo di calcio a 5  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Progetto Cinema-Scuola – 15 Settembre, 2002
Programma Ritmia di Febbraio 2007 – 15 Settembre, 2002
Premio Enrica Sovena Tansini – 15 Settembre, 2002
Giovani e CISVol – 15 Settembre, 2002
«Zona disagio» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009