News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
La ciambella Draghi


Non era da Palazzo Koch che poteva arrivare un nuovo colpo basso al Governo assediato e sempre più capro espiatorio, nel convulso succedersi degli eventi di questi giorni. Non è nello stile del Governatore. La sobria signorilità l’avrebbe comunque indotto a non infierire sugli assenti. E come da tradizione, per testimoniare l’autonomia dell’Istituto Centrale, il Governo non era presente nel salone dove Mario Draghi ha letto le annuali “considerazioni finali”, davanti all’Assemblea della Banca d’Italia.

E’ stata, invece, una promozione sul campo all’azione dell’Esecutivo, seppur con una serie di raccomandazioni, quella proclamata stamattina dal Governatore. Che diventa la ciambella di salvataggio a cui il Governo non esiterà ad aggrapparsi, trovandovi la sponda auspicata, per il prosieguo del suo percorso di risanamento dei conti pubblici. C’è profonda convinzione a via Nazionale che l’onda della crescita generale, in Europa, debba essere cavalcata per rendere più dinamica l’economia, cogliendo l’occasione per alleggerirla dall’enorme peso del debito pubblico.

Per questo, governo e politica deboli non servono a nessuno. A maggior ragione se, secondo Bankitalia, sono perfettamente raggiungibili gli obiettivi indicati dal governo per il 2007 (avanzo primario al 2,6% e indebitamento al 2,3% del Pil). Gli indici registrano un incremento di circa il 15% degli impieghi bancari nel mese di aprile. Vuol dire che cresce la richiesta di soldi in prestito, da parte delle aziende. Un buon segno, che va accompagnato, per evitare che a tirare la carretta sia solo una parte dei protagonisti della vita economica del Paese.

Mario Draghi è naturalmente soddisfatto dei risultati maturati nel breve periodo di “governatorato neutrale, ma non distaccato”, in fatto di concentrazioni bancarie. Per aver indicato gli obiettivi e la sceneggiatura, ma non gli attori del film. La testimonianza evidente è stato l’intervento successivo del piemontese Enrico Salza in rappresentanza ora di Intesa-Sanpaolo, e non più di Giovanni Bazoli per la sola Intesa.

Adesso potrà indirizzare la sua moral suasion verso Palazzo Chigi, per assicurare la vigilanza di Bankitalia sul percorso virtuoso intrapreso. Questione fiscale, inversione di rotta sulla tassazione, maggiore incisività sulle liberalizzazioni, pensioni, i temi attorno ai quali l’esortazione di Mario Draghi ha dato voce agli stimoli sparsi, per una rinnovata capacità di governo. In linea, anche, con le indicazioni del Fondo monetario, dell’Ocse e della stessa Banca Centrale Europea.

Dopo la tirata d’orecchi di Luca Cordero di Montezemolo e la scoppola dei risultati elettorali amministrativi, i riconoscimenti e le raccomandazioni pungenti del Governatore della Banca d’Italia, sono le meritate medaglie per un Romano Prodi, diligente e un po’ secchione. Che, certo, potrebbe fare di più, ma la classe in cui si ritrova è quella che è!

di Antonio V. Gelormini
(gelormini@katamail.com)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1320 | Inviati: 0 | Stampato: 61)

Prossime:
Prefettura di Cremona: bollettini di cittadinanza – 15 Settembre, 2002
Le ragazze del Triathlon Cremona Stradivari laureate campionesse – 15 Settembre, 2002
Al via dell'XI Triathlon Sprint Città di Cremona anche numerosi Age Group del Triathlon Cremona Stra – 15 Settembre, 2002
Domenica 27 settembre ad Erba: Festa delle api – 15 Settembre, 2002
Cremona: un caffè con Enrico Morando – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Convegno “La gestione tecnica delle risorse idriche” – 15 Settembre, 2002
Continua la mostra di Betty Danon. – 15 Settembre, 2002
Cerimonia A.N.Art.I.  – 15 Settembre, 2002
Campagna dell’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) di Cremona  – 15 Settembre, 2002
Gare di Parapendio in Lombardia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009