News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Da socialisti nel Partito Democratico
La coerenza di un percorso e di una storia politica - Adesione al PD di Mauro Bettoni, Caterina Ruggeri, Mariarita Balsamo, Claudio Boldori, Lorenzo Saradini, Italo Feraboli, Pietro Aimi, Claudio Bettoni, Claudio Arcari, Cesare Capria

Nell'attuale quadro politico, la scelta del Partito Democratico, per chi, da socialista, si riconosce da sempre nell'area riformista e negli ideali di giustizia, di libertà e di democrazia, è un passaggio obbligato. Non solo perché il nostro paese ha bisogno di una forza politica che rafforzi il bipolarismo e che consenta all'esecutivo di governare, ma anche perché può allontanare frammentazioni o ricomposizioni che impediscono di guardare avanti e di rappresentare un paese moderno ed europeo.

Per molti e per alcuni di noi, dopo la felice esperienza in Cremona Futura, si tratta di un naturale passaggio, anche perché si è già condiviso una sorta di “contaminazione”, senza peraltro disperdere il patrimonio culturale e politico di ognuno, anzi arricchendolo di nuovi stimoli. In questi quindici anni si è sempre cercato di “fare politica”, costruendo continue alleanze, pure con confronti anche vivaci, senza mai rintanarsi nel reducismo o in sogni di rivincita.

La sinistra italiana, è stata segnata storicamente da continue divisioni, scissioni, scomposizioni, anche recenti, che l'hanno lacerata e appesantita. Per molti elettori sono risultate divisioni incomprensibili, assurde, più legate a personalismi che a posizioni politiche.

Al contrario, la costruzione del Partito Democratico è l'occasione per la prima volta di presentarci al paese con una chiara proposta che può unire e aggregare.

E' vero, per molti sarà necessario rinunciare ad un pezzo della propria storia politica e a radicati convincimenti, ma la sfida è così importante che ne vale senz'altro la pena. L'impressione generale è che non ci sia ancora la piena consapevolezza dello straordinario momento politico che stiamo vivendo partecipando alla nascita del Partito Democratico, ma forse proprio perché abbiamo attraversato, divisioni, scissioni e diaspore siamo aiutati nel raccogliere con convinzione questa sfida. Una proposta che guarda al futuro del nostro paese e che si pone a pieno titolo nel solco del socialismo europeo.

Con questo spirito aderiamo all'iniziativa di Ottaviano del Turco con il quale abbiamo condiviso tanti anni di militanza nel Partito Socialista e con il quale abbiamo coltivato a lungo il sogno di una riunificazione socialista nell’ambito della tradizionale politica della sinistra riformista, una riunificazione che, pervicacemente, ci auguriamo possa ancora avvenire, nel prossimo futuro, dentro il Partito Democratico.

Cremona, 22.9.07

Mauro Bettoni, Caterina Ruggeri, Mariarita Balsamo, Claudio Boldori, Lorenzo Saradini, Italo Feraboli, Pietro Aimi, Claudio Bettoni, Claudio Arcari, Cesare Capria.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3923 | Inviati: 0 | Stampato: 77)

Prossime:
Il progetto DIGIT – 15 Settembre, 2002
A Vailate ci sono le termiti. – 15 Settembre, 2002
Corada *Quella del centro destra è la giunta della rinuncia e del rinvio* – 15 Settembre, 2002
Il coordinamento provinciale degli enti ,locali per la Pace va avanti. – 15 Settembre, 2002
Oreste Perri ringrazia Arvedi per la trattativa sul parcheggio di piazza Marconi. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Vaffa-day: l'opinione di Corada – 15 Settembre, 2002
Primarie? No. Elezione diretta  – 15 Settembre, 2002
Serve un nuovo patto fiscale (di Waletr Veltroni) – 15 Settembre, 2002
Che cosa é stato il PCI per te? – 15 Settembre, 2002
Sarfatti: il Pd deve essere favorevole al federalismo fiscale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009