News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Corada: anche a Cremona i fondi per compensare *Arturo*


Il testo della lettera che il Sindaco di Cremona prof. Gian Carlo Corada ha inviato al Presidente del Consiglio, al CIPE ed ai ministri interessati con la quale si chiede che anche la città di Cremona sia riconosciuta nel piano di ripartizione dei fondi previsti dalla legge 368/2003.

***

Al Presidente del Consiglio dei Ministri
Piazza Colonna, 370
00187 ROMA

Al Ministro dell'Ambiente e Tutela del Territorio e Mare
Viale Cristoforo Colombo, 44
00147 ROMA

Al Ministro dello Sviluppo economico
Via Molise, 2
00187 ROMA

Al Ministro dell'Economia e Finanze
Via XX Settembre, 97
00187 ROMA

Al Ministro della Difesa
Via XX Settembre, 8
00187 ROMA

Al Ministro dell'Interno
Via Agostino Depretis 7
00184 ROMA

Al Ministro della Salute
Eur, Piazzale dell'Industria, 20
00144 ROMA

Al Ministro della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/a
00153 ROMA

Al Ministro dell'Università e della Ricerca
Piazzale Kennedy, 20
00144 ROMA

Al Comitato Interministeriale Programmazione Economica
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Via XX Settembre, 97
00187 ROMA

Cremona, 27 settembre 2007

La legge 368 del 2003 - recante “disposizioni urgenti per la raccolta, lo smaltimento e lo stoccaggio, in condizioni di massima sicurezza, dei rifiuti radioattivi" - prevede “misure di compensazione territoriale fino al definitivo smantellamento degli impianti, a favore dei siti che ospitano centrali nucleari e impianti del ciclo del combustibile nucleare”.

In ragione di quanto sopra il CIPE é chiamato in questi giorni a definire i risarcimenti economici per i territori interessati alla presenza di impianti nucleari.

Nella considerazione che Cremona dista in linea d'aria attorno ai 17 chilometri dalla centrale nucleare di Caorso (più o meno gli stessi che separano quella centrale dalla città di Piacenza), che é compresa nel Piano di Emergenza Esterna e nella conseguente convinzione che non possa non considerarsi interessata e coinvolta, sottopongo pressante richiesta affinché la nostra città venga ritenuta destinataria di parte dei fondi previsti dalla legge citata.

In attesa di cortese, positivo riscontro, porgo distinti saluti

Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona

---
(*) Arturo, così venne chiamato la centrale nucleare di Caorso

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1427 | Inviati: 0 | Stampato: 63)

Prossime:
Giacomo Bazzoni Presidente Commissione Welfare Anci Nazionale – 15 Settembre, 2002
Inaugurazione_MusicAgorà 2^ edizione & Mostra fotografica – 15 Settembre, 2002
Aperitivo con Corada, merc 3-2 ore 18,30 – 15 Settembre, 2002
Nota stampa di Gian Carlo Corada – 15 Settembre, 2002
Primarie PD: i seggi nei quali si vota in città a Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Organismi poeticamente modificati - La Notte Bianca di Roma – 15 Settembre, 2002
Rosy Bindi alla Festa dell*Unità di Parma il prossimo 6 settembre – 15 Settembre, 2002
Edo Ronchi e Stefano Facchi responsabili lombardi Eco Dem – 15 Settembre, 2002
Fiera Internazionale dei Diritti e delle Pari Opportuità per tutti – 15 Settembre, 2002
Milano, Festa dell'Unità: ricordo di un generale. 25 anni dopo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009