15 Settembre, 2002 Vanno rivisti i principi (di Ciro Ramaschiello)
Vanno rivisti i principi (di Ciro Ramaschiello)
Il PD sta vacendo scuola anche in Gran Bretagna - Da Il Brescia del 4 Ottobre 2007
La ricerca delle negatività , dell’imbroglio, del raggiro, dell’abuso finisce per occultare le cose positive.
Non so quanti di noi si siano resi conto che il percorso costituente del Partito Democratico, col contributo diretto dei cittadini tramite le Primarie, rappresenti un'esperienza unica al mondo. Il vuoto che si è creato tra classe politica e cittadini, rivela che la politica imposta dall’alto non funziona più, è necessario trovare nuovi modi di ascolto facendosi portavoce delle istanze dei cittadini. Gordon Brown, leader laburista ha ripercorso la stessa analisi fatta dal Pd, arrivando agli stessi rimedi: i metodi dirigenziali imposti dall’alto non funzionano più.
Non è procastinabile la necessità di rendere il partito più aperto alla società . Ogni membro del partito abbia voce in capitolo uguale agli altri. Trasformare la cittadinanza da sostenitori passivi in partecipanti attivi, sintetizzando le questioni attraverso il voto, percorrendo tutto il processo politico decisionale fino alla votazione.
Sono concetti semplici che richiedono la messa al centro del processo politico del cittadino e la rimozione delle inerzie mentali ed di identità .