News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Milano, 5 ottobre, omaggio ad Anna Politkovskaja


Venerdì 5 ottobre ore 21.00
Libreria Archivi del 900
Via Montevideo, 9 - Milano

Omaggio ad Anna Politkovskaja
Parlare della Cecenia

Il giorno 7/10/2006 il corpo senza vita della giornalista russa Anna Politkovskaja è stato trovato nell’ascensore della sua abitazione. La Politkovskaja è sempre stata attiva nel denunciare i crimini perpetrati in Cecenia dall’esercito russo, ma non solo: si è sempre battuta fortemente per denunciare la critica situazione attuale del suo paese, a livello politico e sociale, utilizzando come unico mezzo di protesta quello che conosceva meglio, la carta stampata.

Anche noi vogliamo mantenerne viva la memoria, con la presentazione e il dibattito intorno al libro

"LA CECENIA DEI BAMBINI.
I GIOVANI RACCONTANO LA TRAGEDIA DEL CAUCASO"
A cura di Francesca Gori, presidente dell’Associazione “Memorial-Italia”

Giulio Einaudi editore

“Anja Poltikovskaja è stata uccisa.
È quasi impossibile crederci.
Noi tutti sentiamo di aver perso una persona cara.
Anja Politkovskaja difendeva i diritti umani e considerava con passione i problemi di chi lavora in Cecenia, come fossero i suoi.
Ormai lo si può dire: nel Caucaso Anja Politkovskaja ha lavorato costantemente con le persone di Memorial, viaggiava insieme a loro in Cecenia, pernottava nelle loro case.
Condivideva con noi le informazioni ottenute e utilizzava costantemente i materiali di Memorial, talvolta citando la fonte, talvolta no, per non mettere in pericolo nessuno. Questo era il suo principio: pubblicare tutto, nonostante le possibili conseguenze. Solo le pallottole hanno potuto fermarla.
Potranno queste pallottole fermare la sua opera?
Questo oggi dipende da chi è vivo.”
(dal sito www.memorial-italia.it)

Parteciperanno alla serata insieme alla curatrice Francesca Gori:

Giampiero Piretto, docente di Cultura russa all'Università degli studi di Milano

Taisa Izmailova, già giornalista del Grozninskij Rabochij, presidente della diaspora cecena in Belgio

Andrea Riscassi, inviato Rai Milano, autore di "Bandiera arancione la trionferà"

La serata partecipa alla “Giornata Mondiale per la Nonviolenza” all’interno di un calendario di appuntamenti che va dal 27 settembre al 6 ottobre 2007

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1208 | Inviati: 0 | Stampato: 58)

Prossime:
Prefettura di Cremona: firma del protocollo di legalità – 15 Settembre, 2002
Cena latino Americana e mostra Incas a Brescia – 15 Settembre, 2002
Rinviato al 4 marzo l’incontro col direttore di “Piccole Tracce” – 15 Settembre, 2002
Laboratorio di dialoghi interculturali “Cercate cose grandi” – 15 Settembre, 2002
Iniziativa sul Nucleare a Piadena – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Corada: anche a Cremona i fondi per compensare *Arturo* – 15 Settembre, 2002
Bissolati e Cremona (di A. Gusperti) – 15 Settembre, 2002
Varese. Una notte al museo. – 15 Settembre, 2002
Premio Chiara. I finalisti da Lugano a Varese – 15 Settembre, 2002
Rinasce l*Istituto De Gasperi  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009