15 Settembre, 2002
Milano, 5 ottobre, omaggio ad Anna Politkovskaja
Venerdì 5 ottobre ore 21.00
Libreria Archivi del 900
Via Montevideo, 9 - Milano
Omaggio ad Anna Politkovskaja
Parlare della Cecenia
Il giorno 7/10/2006 il corpo senza vita della giornalista russa Anna Politkovskaja è stato trovato nell’ascensore della sua abitazione. La Politkovskaja è sempre stata attiva nel denunciare i crimini perpetrati in Cecenia dall’esercito russo, ma non solo: si è sempre battuta fortemente per denunciare la critica situazione attuale del suo paese, a livello politico e sociale, utilizzando come unico mezzo di protesta quello che conosceva meglio, la carta stampata.
Anche noi vogliamo mantenerne viva la memoria, con la presentazione e il dibattito
intorno al libro
"LA CECENIA DEI BAMBINI.
I GIOVANI RACCONTANO LA TRAGEDIA DEL CAUCASO"
A cura di Francesca Gori, presidente dell’Associazione “Memorial-Italia”
Giulio Einaudi editore
“Anja Poltikovskaja è stata uccisa.
È quasi impossibile crederci.
Noi tutti sentiamo di aver perso una persona cara.
Anja Politkovskaja difendeva i diritti umani e considerava con passione i problemi di chi lavora in Cecenia, come fossero i suoi.
Ormai lo si può dire: nel Caucaso Anja Politkovskaja ha lavorato costantemente con le persone di Memorial, viaggiava insieme a loro in Cecenia, pernottava nelle loro case.
Condivideva con noi le informazioni ottenute e utilizzava costantemente i materiali di Memorial, talvolta citando la fonte, talvolta no, per non mettere in pericolo nessuno.
Questo era il suo principio: pubblicare tutto, nonostante le possibili conseguenze. Solo le pallottole hanno potuto fermarla.
Potranno queste pallottole fermare la sua opera?
Questo oggi dipende da chi è vivo.”
(dal sito www.memorial-italia.it)
Parteciperanno alla serata insieme alla curatrice Francesca Gori:
Giampiero Piretto, docente di Cultura russa all'Università degli studi di Milano
Taisa Izmailova, già giornalista del Grozninskij Rabochij, presidente della diaspora cecena in Belgio
Andrea Riscassi, inviato Rai Milano, autore di "Bandiera arancione la trionferà"
La serata partecipa alla “Giornata Mondiale per la Nonviolenza” all’interno di un calendario di appuntamenti che va dal 27 settembre al 6 ottobre 2007
 
|