News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Rom-Mania (di Antonio V. Gelormini)
No, quello che accade non è figlio dell’eccessiva tolleranza finora praticata. No, come italiani non possiamo rifugiarci dietro questo alibi.

No, quello che accade non è figlio dell’eccessiva tolleranza finora praticata. No, come italiani non possiamo rifugiarci dietro questo alibi. Tanto meno risolverla con bieche spedizioni squadriste. I flussi maledetti, che adesso ci spaventano, sono stati e sono ben altra croce, per esempio, per la Germania che dopo l’unificazione è diventata, ancora di più, la meta ambita dai moventi migratori provenienti dall’Est. E lo stesso è per Londra, Parigi, Milano o Madrid, per non parlare di Tokyo, New York e Mosca.

Tutte le periferie delle grandi capitali europee, e non solo, sono un concentrato di emarginazione ad alto potenziale ricettivo di violenza, terrore ed illegalità. Gli sprazzi degli eventi da prima pagina sono solo le tragiche punte di un dramma, che si consuma nelle aree metropolitane di frontiera. Al di là di una cortina d’indifferenza, posta a protezione dell’effimera quotidianità dei ritmi cadenzati col benessere, dei quartieri signorili delle nostre città.

Con i romeni, oggi, si ripete quanto già vissuto, in un certo qual modo, con gli albanesi ieri o con i marocchini e i tunisini ancora prima. Un problema che rischia di perpetuarsi, mettendo radici malsane, se nessuno si deciderà ad affrontarlo con la forza della volontà e l’impegno a trovare una soluzione adeguata. Se si continuerà a parlare solo di accoglienza, senza convincersi che la vera sfida sta nei più difficili processi di integrazione. Se si continuerà a mettere in prima pagina, perché fa notizia, l’immigrazione della cronaca nera, senza trovare lo spazio corrispondente all’immigrazione, ben più consistente, del servizio sociale, del lavoro usurante e di quello più umiliante, del volontariato e della manovalanza piuttosto introvabile. Se non si considera che ci sono i flussi chiassosi di romeni, albanesi, marocchini e tunisini, ma anche quelli molto più silenziosi e operosi di filippini, mauriziani, cingalesi, peruviani, colombiani e senegalesi.

In altre parole, se si continuerà a guardare solo il lato della medaglia con l’effige di Mailat, senza tener conto di Emilia, che sta sul dorso. Mai come stavolta, la tragica vicenda romana di Tor di Quinto è metafora del conflitto dilaniante di un Paese in cerca di riscatto. C’è una Romania che afferra il futuro, che grida, piange e non ha paura di denunciare il male che attanaglia il suo Paese. E’ una Romania che può avere la meglio, soprattutto se, ancora una volta, saranno le donne a farsi carico di uno parto così doloroso.

gelormini@katamail.com

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3417 | Inviati: 0 | Stampato: 57)

Prossime:
Stefania Bonaldi: Perché mi candido alle primarie  – 15 Settembre, 2002
Parlano i candidati alle primarie del PD: Alloni, Bonaldi, Corada, Mariani e Ruggeri – 15 Settembre, 2002
Parlano i candidati alle primarie del PD: Alloni, Bonaldi, Corada, Mariani e Ruggeri – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: “Positivo l’anticipo della Pac a luglio.  – 15 Settembre, 2002
Provincia nel Parco dei Monasteri? ( di Giuseppe Torchio) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Franceschini: Senato federale passo importante – 15 Settembre, 2002
Un intervento polemico e poco trendy – 15 Settembre, 2002
Un intervento polemico e poco trendy – 15 Settembre, 2002
De Castro parla del Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Un intervento polemico e poco trendy – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009