News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Cremona, la situazione di Piazza Marconi


Interrogazione presentata in data 10 ottobre 2007 dal consigliere del gruppo consiliare di Alleanza Nazionale Domenico Maschi sui lavori di realizzazione del parcheggio di piazza Marconi

(Testo dell’interrogazione:

Premesso che la realizzazione del parcheggio di piazza Marconi rappresenta una delle opere a maggior impatto del Comune di Cremona. Preso atto delle problematiche che i lavori possono causare sugli edifici circostanti. Evidenziati gli alti costi degli scavi archeologici sui costi dell’intera opera. Si chiede di conoscere l’ammontare dei costi dello scavo archeologico di piazza Marconi; di conoscere lo stato d’avanzamento dei lavori; di sapere se la convenzione tra il Comune di Cremona e SABA Italia deve essere rivista per riequilibrare i conti; di conoscere l’ammontare della consulenza, data dal Comune di Cremona a uno studio di progettazione milanese, per la stesura del progetto della futura piazza Marconi; di conoscere la situazione statica degli immobili adiacenti all’opera e di sapere se vi sono state segnalazioni agli uffici di danni a questi; di conoscere le intenzioni dell’Amministrazione per la valorizzazione dei reperti archeologici trovati durante gli scavi di piazza Marconi).

All’interrogazione ha risposto l’Assessore Daniele Soregaroli:

Ad oggi, le lavorazioni eseguite ammontano a circa l’80% del valore complessivo del lotto in appalto (base d’asta 2.224.968,92), aggiudicato alla ditta Locatelli di Bergamo, la quale ha offerto uno sconto del 16,88% rispetto alla base d’asta. L’importo complessivo netto del primo lotto risulta quindi essere di euro 1.854.241,89. A questo vanno sommati € 400.000,00 per l’analisi e lo studio dei reperti dell’area circostante l’ex chiesa di San Giorgio, lavori che dovrebbero terminare entro il mese di gennaio. La costruzione delle paratie nella parte più delicata è sostanzialmente conclusa, terminati gli scavi archeologici verranno realizzate anche nella restante parte della piazza; la convenzione con SABA Italia dovrà essere rivista come previsto dalla legge in quanto deve contenere equilibri economico finanziari e saranno riconsiderati i parametri in essa contenuti; per quanto riguarda la sistemazione della piazza, non vi è stata una consulenza di progettazione, si tratta di un incarico di consulenza per uno studio di fattibilità per un’idea alternativa a quella presentata da SABA Italia, così da generare un altro punto di vista, in quanto l’ipotesi presentata non sembrava abbastanza interessante: l’incarico ammonta ad € 87.000,00 più le spese; per quanto riguarda la situazione statica degli immobili sono tutti monitorati e non vi sono segnalazioni di particolari problemi, in sede di confronto con i residenti si è concordato con loro di definire un punto di partenza, sottoscrivendo un verbale che sancisse lo situazione di fatto; il patrimonio archeologico è di proprietà del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, vi è una discussione aperta sulla valorizzazione di quanto è stato ritrovato, in particolare dei pezzi più importanti e più significativi per la ricostruzione della storia cittadina e nei primi mesi del prossimo anno vi sarà una mostra con questi reperti.

Il consigliere Domenico Maschi si è detto in linea di massima soddisfatto della risposta ottenuta, anche se ha dichiarato che l’attenzione del suo gruppo su piazza Marconi rimarrà alta, ha quindi auspicato che i reperti archeologici rimangano a Cremona, mentre per quanto riguarda il progetto di sistemazione della piazza, vi è a suo giudizio l’obbligo di restituirla con una valorizzazione ulteriore e sarebbe stato meglio vedere al lavoro in questo senso il confronto tra più progettisti. Il consigliere di AN ha infine espresso preoccupazione sulla rivisitazione della convenzione con SABA Italia, anche se si tratta di un passaggio previsto per legge.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1457 | Inviati: 0 | Stampato: 57)

Prossime:
Su Rai Tre servizio dedicato al dialetto cremonese – 15 Settembre, 2002
La compagnia dialettale Twentieth Century Bosch a Bonemerse – 15 Settembre, 2002
La saga della scuola Word Wide continua – 15 Settembre, 2002
Cremona :TORNA L'APPUNTAMENTO "MAZZOLINO, RESTAURO APERTO" – 15 Settembre, 2002
PREMIO DI BONTÀ LIDIA BITTANTI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
www.pdcasalmaggiore.it un nuovo sito di Casalmaggiore – 15 Settembre, 2002
Bergamo: dialogando con il territorio ... sulla Finanziaria 2008 – 15 Settembre, 2002
La pista ciclabile dal Maristella a Persico Dosimo – 15 Settembre, 2002
Rinnovo del parco autobus di KM S.p.A. – 15 Settembre, 2002
Il Comune di Cremona per i bambini e per i ragazzi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009