News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Costruire insieme il *Pensiero nuovo*. Persona, Federalismo, Democrazia globale
Con Marco Pezzoni, Leone Lisè, Cristina Manfredini, Angelo Rescaglio. Presiede Benito Fiori

Venerdì 14 dicembre, alle ore 17,30
a Cremona, presso la Sala Conferenze di Palazzo Cattaneo di Via Oscasali, 3

Il Gruppo di riflessione politica “il frantoio”, in collaborazione con “Centro Studi Sinistra Europea”, Associazione "Emmanuel Mounier," Associazione “Radici e futuro”, “Centro Giovanni Marcora”, Circolo culturale “A. Ghisleri”

nell’ambito di una serie di incontri sul tema

“XXI Secolo: Giocare la Carta democratica. Tra neoliberismo, populismo, statalismo e massimalismo noi scegliamo la carta democratica”

organizza una Conferenza dal titolo:

“Costruire insieme il ‘Pensiero nuovo’. Persona, Federalismo, Democrazia globale”

Introduzione: Benito Fiori

Relatore: on. Marco Pezzoni

Intervengono:
Leone Lisè , Cristina Manfredini, sen. Angelo Rescaglio

La cittadinanza è invitata

*****

Scegliere la carta democratica significa vivere la libertà come responsabilità sociale e agire come attori politici capaci di riformare la stessa politica tenendo insieme, rinnovandole e rafforzandole, partecipazione, rappresentanza, decisione.

Di fronte alle nuove sfide della tecnologia e dell’ambiente, della “biopolitica” e della “geoeconomia”, della globalizzazione e della immigrazione, scegliere, come dice Jacques Maritain in “L’uomo e lo Stato”, la carta democratica significa riaprire il confronto sull’idea di persona, al fine di rafforzarne sul piano filosofico, morale e giuridico e sul piano della nostra vita vissuta la centralità, partendo dal riconoscimento del pluralismo delle culture, delle etiche, delle religioni, coniugando laicità e multiculturalismo come interazione tra diversi, costruendo in Italia una nuova idea di cittadinanza e nel mondo una nuova fase di universalizzazione dei diritti.

In una democrazia autentica, sostiene Amartya Sen, è essenziale la discussione pubblica perché la fa funzionare meglio, anche attraverso la critica e la correzione degli errori. Non è una concessione illuminata da parte dei leaders; è piuttosto il fattore che trasforma una scelta in strategia condivisa perché muove e motiva nella società, in ampiezza e profondità, cuori e intelligenze.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4121 | Inviati: 0 | Stampato: 97)

Prossime:
Polemiche sul Megastore. Il Comune risponde ad Ascom,Confercenti e CNA – 15 Settembre, 2002
La vicenda del sergente Aldo Protti e l*alleanza tra Hitler e Farinacci – 15 Settembre, 2002
Il Comune ha acquisito i testamenti biologici allegati alle lettere.Lo assicura il Sindaco Perri. – 15 Settembre, 2002
Il Governo dà il Si definitivo al Nucleare. – 15 Settembre, 2002
Scienza, etica, diritto di fronte al rischio nucleare – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Dura la vita !!!! Prove difficili. Tra referendum sul welfare e partito democratico. (G.C.Storti) – 15 Settembre, 2002
Alcuni suggerimenti e piccoli gesti fanno grande differenza – 15 Settembre, 2002
I risultati e gli eletti nelle Assemblee Costituenti del PD – 15 Settembre, 2002
Primarie PD: gli eletti nei collegi 8 (Cremona) e 7 (Soresina) – 15 Settembre, 2002
In Comune si é costituito il Gruppo del PD – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009