15 Settembre, 2002
Il Coro Polifonico Cremonese a sostegno della attività di musicoterapia dell'Associazione Futura.
Evento Musicale
Cremona, lunedì 17 dicembre
Il Coro Polifonico Cremonese a sostegno della attività di musicoterapia dell'Associazione Futura.
Spettacolo di beneficenza per l’acquisto di un letto sonoro.
A Cremona, lunedì 17 dicembre 2007 alle ore 21,00 nella Chiesa di San Michele, il Coro Polifonico Cremonese diretto dal Maestro Federico Mantovani offrirà un repertorio natalizio per sostenere la raccolta di fondi promossa dall’Associazione Futura per l’acquisto di uno strumento musicale molto particolare: il letto sonoro.
Da molti anni Futura si occupa di riabilitazione dell’infanzia ed è nota a tutta cittadinanza per l’esperienza e la competenza in materia di ippoterapia.
Non tutti sanno, però, che l’Associazione ormai da tempo affianca alle sue attività tradizionali anche interventi di musicoterapia e che da diversi anni realizza questa attività presso il Servizio Territoriale di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Azienda Ospedaliera di Cremona.
Gli strumenti musicali oggi disponibili per la musicoterapia sono vari ed efficienti ma, in particolare i per bambini affetti da gravi patologie, si desidera arricchire la dotazione con un meraviglioso strumento: il letto sonoro.
Si tratta di un monocordo, realizzato in legno di betulla trattato con olii e cere naturali, su cui si fa sdraiare il bambino; così disteso sul piano armonico, il piccolo paziente sente non solo con le orecchie ma con tutto il corpo le vibrazioni e le armonie prodotte dalla musicoterapista, che arpeggia la sezione di 53 corde sottostanti.
La combinazione di vibrazione del piano e di suono armonico produce un “massaggio sonoro” che comunica una rilassante sensazione di benessere, un senso crescente di distensione, un’intima affinità corpo-strumento e una stimolazione fisiologico-cognitiva.
Questo strumento si rivela veramente utile per i casi più gravi ed è già utilizzato con ottimi risultati nell’ospedale di Zurigo, in vari istituti specializzati, centri riabilitativi e di Musicoterapia.
Purtroppo il sofisticatissimo strumento ha un costo molto elevato, intorno ai 4000 Euro, che l’Associazione Futura non può certo affrontare contando solo sulle proprie forze.
Da qui, fiduciosi che i cittadini di Cremona non faranno mancare la loro solidarietà, nasce la collaborazione con il Coro Polifonico nell’organizzare la serata di beneficenza del 17 dicembre.
Questo il programma:
FEDERICO MANTOVANI, direttore
enrica fabbri, soprano
graziano ghisolfi, organo
Federico Mantovani (*1968)
Sancte Michael
Alfred Desenclos (1912 - 1971)
Salve Regina
Gioachino Rossini (1792-1868)
O salutaris hostia
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Laudate Dominum
César-Auguste Franck (1822-1890)
Panis angelicus
J. S. Bach (1685 - 1750)
Corale dalla Cantata 147
Anonimo
Beata Virgo
Licinio Refice (1885 - 1954)
Dormi, non piangere
Richard Terry (1865 - 1938)
Ninna nanna
Canto tradizionale francese
Quelle est cette odeur agréable?
Melodia francese del XV secolo
O come, o come, Emmanuel
(Veni, veni, Emmanuel)
Giuseppe Verdi (1813 - 1901)
La Vergine degli Angeli
J. F. Wade (1711-1786)
Adeste fideles
(Arrangiamento di David Willcocks)
Adolphe Adam (1803 - 1856)
Cantique de Noël
Felix Mendelssohn (1809 - 1847)
Hark! The herald-angels sing
(Arrangiamento di David Willcocks)
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.
Per approfondimenti sullo strumento: letto sonoro www.jacarandamusica.com
Cremona, 8 dicembre 2007
cid:image001.png@01C811E3.B4B1F8F0
liberitutti Associazione culturale
Tel.: +39 0372 22967, Fax : +39 0372 56535
E-mail : ufficiostampa@liberitutti.com www.gregorietti.it
Skype: liberitutti.ufficiostampa CF 01223260199 
|