15 Settembre, 2002
Cremona, Punto Salute al Cambonino
L’Assessore ai Servizi Sociali Maura Ruggeri ha informato la Giunta del Comune di Cremona sul positivo andamento dell’attività del Punto Salute Cambonino.
Questo spazio, inaugurato nell’aprile 2007, ha attivo un servizio gratuito di consegna farmaci a domicilio gestito da tre volontari dell’AUSER con il coordinamento del Settore Affari Sociali del Comune.
Al mese di novembre scorso i servizi sono stati complessivamente 53 a favore di 12 persone, di cui 11 donne e un solo uomo. L’età media dei beneficiari è di poco superiore agli 80 anni. La persona più anziana ha 92 anni, la più giovane 60.
Quanto al servizio, si è trattato nella quasi totalità dei casi della consegna di farmaci su prescrizione da ricetta. In solo quattro casi si è trattato di farmaci da banco.
La volontà di incrementare ed ottimizzare l’offerta dei servizi rivolti alla salute e al benessere della popolazione residente più fragile, attraverso un rapporto di collaborazione sussidiaria con la farmacia situata nel centro commerciale Cremona Po, ha previsto, dal 5 novembre scorso, anche il trasferimento nella sede del Punto Salute di un nuovo servizio gratuito gestito da volontari della Croce Rossa Italiana, per altro già attivo da anni in un’altra zona del quartiere, che prevede l’accesso a terapie iniettive e alla misurazione della pressione. Infine, in collaborazione con la Polizia Locale, dal 23 novembre scorso è stato trasferito al Punto Salute il consueto presidio settimanale, consentendo in questo modo un accesso più agevole a quei cittadini che intendono presentare segnalazioni al vigile di quartiere.  
|