News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Verifica degli allacci delle caldaie alla rete cittadina del gas


Approvazione del disciplinare di incarico tipo per l’effettuazione delle ispezione previste dalla deliberazione n. 40 del 18 marzo 2004 e successive modificazioni ed integrazioni dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas da stipularsi tra il Comune di Cremona e i professionisti abilitati, nonché determinazione dei costi delle verifiche da riconoscere ai professionisti.

Dal 2008 il Comune di Cremona inizierà le verifiche sulla sicurezza degli impianti a gas in attuazione della Deliberazione 18 marzo 2004, n. 40 “Adozione del regolamento delle attività di accertamento della sicurezza degli impianti di utenza a gas (deliberazione 40/04)” e successive modifiche ed integrazioni dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.

Con questo provvedimento l’Autorità ha dettato le procedure per effettuare i controlli nelle abitazioni sulla sicurezza degli impianti a gas allacciati a reti di distribuzione del gas.

I controlli sono previsti in varie fasi, iniziando dagli impianti nuovi, per poi procedere con quelli per i quali viene richiesto un cambio di utenza e per concludersi con gli impianti già allacciati.

Per di evitare sovrapposizioni nei controlli ed inviare un verificatore unico a casa dei cittadini le verifiche saranno abbinate a quelle già previste dalla campagna di controllo degli impianti termici. I responsabili degli impianti da sottoporre a verifica saranno avvisati con specifica lettera del Comune.

Al verificatore non dovrà essere consegnato denaro. Negli impianti nuovi la verifica chiude la serie di controlli iniziati con l’accertamento documentale effettuato prima dell’allacciamento alla rete gas. In caso di verifica negativa l’azienda erogatrice del gas sospenderà la fornitura fino alla accertata messa in sicurezza dell’impianto.

Per verifica negativa è da intendere anche quella in cui al verificatore sia negata la possibilità di visionare l’intero impianto.

Per effettuare queste verifiche il Comune stipulerà appositi incarichi con professionisti abilitati a svolgere tale mansione.

Il costo dei verificatori non cadrà sulle famigle, ma sarà anticipato dal Comune che sarà rimborsato dalle aziende distributrici del gas in base alle tariffe già stabilite dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1354 | Inviati: 0 | Stampato: 41)

Prossime:
*El tèern a *l lòt* a Palazzo Cittanova il 6 novembre 2010 – 15 Settembre, 2002
On line il n. 27 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
Incontro al Cambonino – 15 Settembre, 2002
Crema. Castagnata della Solidarietà – 15 Settembre, 2002
DVD DI DON GALLO A CREMONA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Magda Negri: *Legge elettorale: il Vassallum non e* a* la carte* – 15 Settembre, 2002
Cremona, 20 dicembre ore 11, un brindisi di pace e di solidarietà – 15 Settembre, 2002
Happy hour con il PD a Peschiera Borromeo – 15 Settembre, 2002
Cremona, si susseguono gli incontri per costruire il PD – 15 Settembre, 2002
Parma: Missa de Notre Dame – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009