15 Settembre, 2002
IL 30 SETTEMBRE ALLE 10 CON ROSY BINDI ALLE STELLINE.
ANCHE IN LOMBARDIA DECINE DI ADESIONI PRESTIGIOSE A FORUM 32. INIZIATIVA DELLA FUNZIONE PUBBLICA CGIL E DI FORUM 32
ANCHE IN LOMBARDIA DECINE DI ADESIONI PRESTIGIOSE A FORUM 32. INIZIATIVA DELLA FUNZIONE PUBBLICA CGIL E DI FORUM 32
IL 30 SETTEMBRE ALLE 10 CON ROSY BINDI ALLE STELLINE.
L'associazione FORUM 32, costituita il 13 novembre 2001 a livello nazionale, ha già raccolto consensi di prestigio anche nella nostra Regione (di seguito vi inviamo l'elenco delle adesioni "locali"). All'Associazione hanno aderito la Cgil nazionale, insieme a F.P., Spi, ed a numerose associazioni (Caritas, Acli, Auser, Medici Senza Frontiere, Emergency, Cittadinanza Attiva, Tribunale dei Diritti del Malato, Legambiente, Lila, etc.).
Forum 32 rappresenta un concreto strumento per riunire in una vera e propria "ALLEANZA PER LA SALUTE" forze sociali, operatori della sanità, cittadine e cittadini, associazioni che hanno a cuore la difesa e la promozione di un Servizio Sanitario Nazionale efficiente, efficace, pubblico ed universale.
La battaglia per la difesa del diritto alla salute è oggi più che mai attuale, sia a livello nazionale che nella nostra Regione: siamo infatti di fronte ad un attacco furibondo ai contenuti della riforma Bindi, al tentativo di tornare al sistema delle vecchie mutue (a partire dal disegno delle mutue integrative per gli anziani non autosufficienti), con l'obiettivo di revocare l'esclusività dell'impegno dei medici che operano nelle strutture pubbliche e di aprire nuovi e significativi spazi all'intervento del privato in campo sanitario.
Il Governo opera per ridurre il diritto universale alla salute ad una questione di mercato, aprendo grandi prospettive di profitto ai soggetti privati a spese della qualità e dell'estensione dell'intervento del servizio sanitario, cancellando nei fatti il circuito prevenzione/riabilitazione/cura che ha fondato la riforma sanitaria nel nostro Paese e qualificato le esperienze più significative di politica sanitaria.
Si tratta di questioni che nella nostra Regione sono già state affrontate, di processi che sono stati sperimentati in Lombardia ben prima che a livello nazionale e che richiedono la messa in campo e l'azione delle forze migliori, sul piano professionale, culturale, sociale e politico, per contrastare lo svilimento e la privatizzazione della sanità nella nostra Regione e nell'intero Paese.
La Funzione Pubblica Cgil e i promotori di Forum 32 sono convinti che occorra l’impegno delle forze migliori della società lombarda per contrastare il progetto di chi opera per trasformare il diritto fondamentale di ogni persona alla salute in un nuovo business per il libero mercato. C’è bisogno di molte energie per far crescere la consapevolezza del rischio che le politiche liberiste in atto possano determinare un tangibile peggioramento della qualità della vita e il riproporsi di odiose discriminazioni basate sul reddito delle persone.
La FP CGIL Lombardia, organizza un incontro per
lunedì 30 SETTEMBRE 2002 alle ore 10
presso il CENTRO CONGRESSI STELLINE (Milano, Corso Magenta 61)
 
Cgil Lombardia
|