15 Settembre, 2002
Ad un anno dalla morte di Piergiorgio Welby.Resoconto della Tavola Rotonda.
Prosegue l’iniziativa per la libertà di cura e di ricerca scientifica - Tavola rotonda con i protagonisti di una battaglia di libertà
Ad un anno dalla morte di Piergiorgio Welby.
Prosegue l’iniziativa per la libertà di cura
e di ricerca scientifica - Tavola rotonda
con i protagonisti di una battaglia di libertà
Il Comitato Cremonese per la Libertà di Cura
e di Ricerca scientifica ha organizzato sabato 22 dicembre u.s. , “Ad un anno dalla
morte di Piergiorgio Welby: prosegue l’iniziativa
per la libertà di cura e di ricerca scientifica”
una TAVOLA ROTONDA
con i protagonisti di una grande battaglia
di libertà
Sono intervenuti:
MINA WELBY, co-presidente dell’Associazione
Luca Coscioni
CESARE GALLI, direttore del Laboratorio di
tecnologie della riproduzione di Cremona
CRISTINA MANFREDINI, coordinatrice del Comitato
cremonese per la libertà di cura e di ricerca
MAURIZIO MORI, professore di bioetica – Università
di Torino
MARIO RICCIO, medico anestesista presso l’Ospedale
di Cremona
La Tavola Rotonda è stata presieduta da:
ERMANNO DE ROSA, presidente dell’Associazione
radicale “Piero Welby” di Cremona
L’iniziativa,aperta a tutti, è stata organizzata dalla
ASSOCIAZIONE RADICALE PIERO WELBY
www.radicalicremona.it
info@radicalicremona.it
Per sentire la sintesi degli interventi clicca
qui:
In foto Mina Welby
Red/gcst
Cremona 23 dicembre 2007
 
Ascolta la sintesi degli interventi
|