News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Lettera aperta di solidarietà al Preside del Pacioli Strada per esposizione della bandiera della pac
Distintissimo Preside Strada abbiamo letto sui giornali locali, della sua scelta di esporre il vessillo della pace dal pennone centrale della scuola da lei presieduta.

Lettera aperta di solidarietà al Preside del Pacioli Strada per esposizione della bandiera della pace
Distintissimo Preside Strada abbiamo letto sui giornali locali, della sua scelta di esporre il vessillo della pace dal pennone centrale della scuola da lei presieduta.
Sapevamo anche ( da venerdì scorso) che all’ ex Provveditorato era giunta la nota del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Subito avevamo espresso all’ ex Provveditore il nostro disappunto per il tentativo, nemmeno troppo velato, di “oscurare” nelle scuole questo “simbolo” con i colori dell’arcobaleno non attribuibile a nessuna parte politica.
Sappiamo anche che, dopo aver “girato” questa nota a tutti gli istituti, qualche suo collega ha provveduto, immediatamente, a ritirare la bandiera timoroso delle possibili conseguenze……
Lei ha avuto il coraggio di non farlo! Per questo suo atto la Segreteria della CGIL Scuola di Cremona vuole espimerLe, con questa lettera, tutta la sua convinta e piena solidarietà.
Ma il punto non è questo. Per chi si occupa di educazione, il punto è se e come la problematica della pace debba diventare oggetto dell’attività educativa. Come Hannah Arendt, crediamo che “l’insegnante si qualifica per conoscere il mondo e per essere in grado di istruire altri in proposito, mentre è autorevole in quanto di quel mondo si assume la responsabilità”.
Noi siamo convinti, come il Movimento di Cooperazione educativa contro la guerra, che alla scuola è affidato il compito di formare le giovani generazioni ad una cittadinanza consapevole e attiva, che guarda a una società plurietnica e globale; di educare i giovani al pensiero critico e all’autonomia di giudizio; di promuovere una cultura della pace, della solidarietà, del rispetto dei popoli.
La scuola è il luogo dove si educa alla ragione: e dare spazio alla ragione significa oggi riflettere sui problemi del mondo; significa conoscere per capire, significa dare strumenti di interpretazione per riflettere. Significa far capire che alla domanda “come posso distruggere il mio nemico?” va posta l’altra: “come posso risolvere il problema che ci ha fatto diventare nemici?”.
Chi educa ha già scelto la pace.

Per la Segreteria della Cgil Scuola di Cremona- Il Segretario Generale
Claudio Arcari

P.S. : informiamo di aver ottenuto l’autorizzazione del preside Strada per rendere pubblica tale lettera.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2845 | Inviati: 0 | Stampato: 246)

Prossime:
Presi per fondelli.. di M.Denti – 15 Settembre, 2002
LA POLITICA POLITICANTE E LA SOCIETA’ di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
LA VITA : IL BRUTTO, IL BUONO ED IL CATTIVO di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
Prodi potrebbe ritornare in corsa? – 15 Settembre, 2002
Una volta in via dei mille c'era la sede degli 'amici della lirica'... di Patrizia Della Vedova – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le principali novità introdotte dalla Legge Finanziaria 2003 – 15 Settembre, 2002
Dibattito nei DS: due lettere ed un'intervista – 15 Settembre, 2002
Lettera aperta ai movimenti – 15 Settembre, 2002
Quattro lettere alla redazione – 15 Settembre, 2002
Fermiamo la guerra, firmiamo la pace. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009