News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Sabato 24 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Lavoro

15 Settembre, 2002
POSITIVA LA RIUSCITA DELLO SCIOPERO IN LOMBARDIA
DICHIARAZIONE DI SUSANNA CAMUSSO SEGRETARIO GENERALE CGIL.

Sciopero Generale Industria e Artigianato 21 febbraio

POSITIVA LA RIUSCITA DELLO SCIOPERO IN LOMBARDIA: DICHIARAZIONE DI SUSANNA CAMUSSO SEGRETARIO GENERALE CGIL.

Migliaia di persone hanno sfilato a Brescia, a Milano, a Pavia e hanno preso parte a decine di presidi organizzati dalla Cgil in tutte le città lombarde in occasione dello sciopero dell’industria e dell’artigianato che aveva, come parola d’ordine:”no al declino e alla precarietà, si allo sviluppo e ai diritti”. Alle manifestazioni hanno partecipato folte delegazioni dei lavoratori delle categorie del terziario, dei trasporti, dei servizi e del pubblico impiego non coinvolti dallo sciopero e molti studenti e pensionati.

Soddisfazione per la positiva riuscita dello sciopero è stata espressa da Susanna Camusso, Segretario Generale della Cgil Lombardia: “l’ampia partecipazione allo sciopero, ai presidi e alle manifestazioni di oggi ha dimostrato una grande consapevolezza, da parte dei lavoratori, che occorre reagire ed impedire che questo paese assista alla rapida distruzione del proprio patrimonio produttivo”-ha detto la sindacalista-“ ora dobbiamo proseguire nella lotta per garantirgli un futuro migliore a partire dai diritti e dalla dignità, e uno sviluppo che veda nella qualità della scuola e della ricerca gli strumenti fondamentali per pensare ad un paese che cresce”.

Anche Giuseppe Casadio, della Segreteria nazionale della Cgil, concludendo la manifestazione di Milano sotto la sede dell’Assolombarda, ha sottolineato che in Italia sono "concretamente in discussione 100.000 posti di lavoro, e altri 300.000 sono a rischio in diversi settori che vanno dall'auto, col suo indotto, alle telecomunicazioni, alla chimica, alla siderurgia, al tessile e perfino all'agroalimentare. Le previsioni di ripresa”-ha aggiunto-“ vengono rinviate mentre del ministro Tremonti si sono perse le tracce. Un nostro collega in disaccordo con noi ha detto che è come scioperare contro un temporale, qualcosa di incontrollabile e imprevedibile. Qui si tratta invece di cercare di fermare gli effetti previsti e prevedibili di un certo tipo di politica liberista che voleva fondare il boom con strumenti come meno tasse per tutti e riducendo i diritti dei lavoratori.

Adesso - ha sottolineato - per nascondere il fallimento di queste tesi, si sono ridotti a taroccare i conti, perfino quelli dell'inflazione, in modo puerile e ridicolo".

------------------------------------------
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2259 | Inviati: 0 | Stampato: 257)

Prossime:
1° Maggio 2010: Lavoro,Legalità,Solidarietà – 15 Settembre, 2002
La festa dei lavoratori…Ma che c’è da festeggiare?  – 15 Settembre, 2002
Nasce “Rete Imprese Italia” – 15 Settembre, 2002
MALTEMPO NELLE CAMPAGNE CREMONESI – 15 Settembre, 2002
Provincia. Sui precari interrogazione di Andrea Virgilio e Cesare Mainardi del PD – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
"IL LIBRO BIANCO SUL WELFARE" – 15 Settembre, 2002
Il Senato approva la legge delega – 15 Settembre, 2002
Intesa per il personale del Teatro Ponchielli. – 15 Settembre, 2002
Come la Luce di Blade Runner – 15 Settembre, 2002
“SUBITO LE IMMISSIONI IN RUOLO NELLA SCUOLA!!!!!” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009