News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
2 trasporti fluviali risparmiano 23 carichi eccezionali stradali


Almeno 23 carichi eccezionali stradali, dei quali alcuni molto voluminosi, sono stati risparmiati con soli due trasporti fluviali che hanno raggiunto in questi giorni il porto di Cremona.

La San Marco Shipping, società della Fagioli Group, ha infatti trasportato da Marghera, lungo il Po, parte della linea di fusione per il nuovo stabilimento Arvedi, realizzata in Cina per conto della Techint.

I due convogli fluviali erano costituiti da due chiatte ciascuno, lunghe circa 30 metri e larghe 8. Il primo convoglio, arrivato nella serata di sabato scorso, trasportava parti del forno per un totale di 230 tonnellate. Il secondo, giunto a Cremona lunedì pomeriggio, aveva a bordo undici siviere e quattro elementi di carpenteria, per un peso complessivo di 560 tonnellate.

Un terzo convoglio arriverà nei prossimi giorni con altre parti della linea, compatibilmente con i tempi dello scarico dei due attualmente in porto, che comincerà fra domani e giovedì, ma soprattutto con la portata d’acqua del fiume, oggi ancora sufficiente ma in discesa.

Nei prossimi giorni sempre la Fagioli curerà il trasporto dei materiali, via terra, dal porto alla vicina Arvedi.

E’ proprio sulla navigabilità del Po che insiste Enrico Popovich, della Fagioli. Il trasporto fluviale, afferma, avrebbe potenzialità enormi, e non solo per quanto riguarda i carichi eccezionali. Potrebbe ridurre in maniera considerevole il trasporto merci su strada. Ci sono richieste da molte aziende in questo senso, ma l’incertezza sulla navigabilità del fiume tra Cremona e foce Mincio lo impedisce.

Certo la bacinizzazione del tratto del Po, su cui la Provincia di Cremona insiste da tempo, e che ora avrebbe convinto anche le Regioni Lombardia ed Emilia Romagna, sarebbe la soluzione ottimale, ma intanto servirebbero opere di sistemazione del letto del fiume per mantenere il fondale a livelli che consentano la navigazione per un numero maggiore di giorni. “Invece – continua Popovich – le draghe sono ferme”. Ma perché il nodo di Cremona è tanto importante?

Non solo per le strutture portuali che ci sono, ma soprattutto perché i carichi eccezionali possono arrivare a Cremona in quanto esiste un asse attrezzato per sopportare anche i carichi più voluminosi e pesanti provenienti da Nord, dall’area milanese per esempio. Oltre Cremona il sistema viario rende i trasporti più difficoltosi. Il porto di Cremona, insomma, potrebbe diventare un grande centro di interscambio fra le diverse modalità di trasporto. I progetti sviluppati dalla Provincia, insieme per esempio alle Ferrovie, vanno in questo senso. Resta, purtroppo, l’incognita del Po.

Nella foto: uno dei due trasporti fluviali per l'Acciaieria Arvedi

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1345 | Inviati: 0 | Stampato: 51)

Prossime:
ALAC. Iniziano i nuovi corsi – 15 Settembre, 2002
On line il n. 24 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
SERATA APERITIVO di promozione del Servizio Civile Nazionale – 15 Settembre, 2002
Madignano: festa dei nonni – 15 Settembre, 2002
MISSIONE ARCHEOLOGO – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Primo Tricolore per il Triathlon Cremona Stradivari – 15 Settembre, 2002
ANCI Lombardia ha incontrato assessore regionale Romano Colozzi – 15 Settembre, 2002
Organismi poeticamente modificati - La Notte Bianca di Roma – 15 Settembre, 2002
Rosy Bindi alla Festa dell*Unità di Parma il prossimo 6 settembre – 15 Settembre, 2002
Edo Ronchi e Stefano Facchi responsabili lombardi Eco Dem – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009