News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
*Valle del fiume Po*: finanziamento di 180 milioni di euro


Riunita a Piacenza la Consulta del Po
“Valle del fiume Po”: finanziamento di 180 milioni di euro
Alloni: “Dobbiamo portare avanti il contratto di fiume e la navigazione”

La Consulta del Po si è aperta con un pensiero augurale al presidente Torchio per una pronta guarigione, mentre sono poi state date le ultime novità rispetto alla progettualità portata avanti rispetto al Grande Fiume.

Il 2007 è stato un anno di grande impegno per le Province aderenti alla Consulta per portare alla ribalta i temi della difesa e della valorizzazione del Po al centro del dibattito politico ed istituzionale, con un lavoro diretto e costante del presidente della Provincia, on Giuseppe Torchio, quale anche coordinatore del Comitato di Consultazione dell’Autorità di Bacino del Po.

Il 21 dicembre 2007, infatti, era giunta l’approvazione ed il finanziamento nell’ambito dei FAS da parte del Cipe (con un fondo di 180 milioni di euro, di cui esiste la possibilità di un primo immediato trasferimento del 20%, da impegnare entro il 2010) del progetto “Valle del Po” che è il risultato del protocollo d’intesa siglato tra le Province della Consulta e l’Autorità di Bacino.

“Si tratta ora di proseguire nell’attività, affinchè ci sia l’approvazione a tutti i livelli della carta dei principi e delle opzioni strategiche come documento impegnativo e contestualmente impostare la futura attività legata al progetto valle del Po” – ha precisato il presidente della Consulta on. Gian Luigi Boiardi nel corso della riunione promossa nella città emiliana, alla presenza dei rappresentanti delle Province e Regioni, del sottosegretario all’Ambiente, Gianni Piatti.

“Occorre istituzionalizzare e strutturare la Consulta del Po quale soggetto attuatore e gestore dei singoli processi del progetto “Valle del Po” e mettere nero su bianco i progetti da finanziare a livello locale – ha precisato il vice presidente Agostino Alloni – Da parte nostra, pur di intesa con l’Autorità di Bacino e gli soggetti interessati come la Regione Lombardia e l’Aipo, punteremo su un “contratto di fiume”, che comprenda anche la navigazione commerciale e turistica e la produzione di energia idroelettrica con un percorso di larghe intese. Poiché il fiume Po a livello di commissioni parlamentari è stato definito una questione nazionale, con il nuovo Governo dovremo sottoscrivere un Patto che ci porti in tale direzione, attuando i progetti che ogni Provincia, dal canto proprio, ha proposto per il proprio territorio”.

Ha concluso Alloni: “Non dobbiamo fermarci ad impegnare le somme destinate dalla delibere Cipe per il prossimo sessennio 2007-2013, ma in un’ottica più che decennale, coinvolgendo tutti i livelli istituzionali ad iniziare dall’Unione Europea, attraverso una strategia condivisa, traguardando gli interventi necessari a conseguire gli obiettivi nell’arco dei prossimi 20 anni. La formula migliore è il contratto di fiume, iniziando da oggi a stendere i contenuti per dare un futuro al Po”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1333 | Inviati: 0 | Stampato: 55)

Prossime:
Bancarelle di Natale sotto il Torrazzo di Crema – 15 Settembre, 2002
Amore e Disamore, poesie di Vincenzo Montuori – 15 Settembre, 2002
Corsi di Inglese organizzati da " Il Ponte" – 15 Settembre, 2002
II SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA E LE DISCRIMINAZIONI – 15 Settembre, 2002
Gli ultimi articoli inseriti sul blog Cives Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Evoluzione della situazione sanitaria del Presidente Torchio – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale: le decisioni assunte nella seduta del 13 febbraio – 15 Settembre, 2002
provincia di Cremona, progetto *Percorsi di re-impiego* – 15 Settembre, 2002
*Dentro le notizie*, Biondi commenta su Telesolregina TV – 15 Settembre, 2002
Cremona, riunioni dei Circoli del PD – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009