News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
*Controllo dei cittadini e ruolo delle assemblee elettive*
Convegno organizzato da Comune e Provincia di Cremona e dal Cisal per venerdì 7 marzo dalle 9,30 alle 13 al Teatro Filodrammatici.

Un convegno che sarà una vera giornata di formazione, rivolta principalmente agli amministratori locali, ma aperta a tutti coloro che abbiano a cuore la democrazia e in particolare il ruolo e il valore delle assemblee elettive.

“Controllo dei cittadini e ruolo delle assemblee elettive” è il titolo della giornata che si svolgerà venerdì 7 marzo, dalle 9,30 alle 13, al teatro Filodrammatici.

Promosso dal Comune e dalla Provincia di Cremona e dal Cisal (Comitato istituzionale per gli studi sull’amministrazione locale), il convegno si avvale dell’organizzazione scientifica della Fondazione Promo P.A., che si occupa di ricerca, alta formazione e progetti per la pubblica amministrazione.

Lo scopo è di offrire agli intervenuti spunti di riflessione sull’obiettivo di riqualificare le assemblee elettive per dare voce alle esigenze dei cittadini, controllare le spese, ridurre i costi della politica.

In una fase in cui proprio sulle assemblee elettive (consigli provinciali e comunali) vengono scaricate le responsabilità dei costi della politica, proprio dalle rappresentanze dirette del volere dei cittadini parte la sfida sul senso della democrazia, sul valore delle elezioni e sul ruolo che gli eletti devono e possono giocare proprio per aumentare l’efficienza e l’efficacia della pubblica amministrazione e ridurne conseguentemente i costi.

Dopo i saluti del sindaco Gian Carlo Corada, dell’assessore provinciale alla Cultura e ai Piccoli Comuni Denis Spingardi e del presidente del consiglio provinciale Roberto Mariani, i lavori saranno introdotti dal presidente di Promo P.A. Gaetano Scognamiglio.

Le relazioni saranno di Alberto Azzera, docente di Diritto amministrativo a Pisa (“Carenza di poteri o carenza di esercizio? Le problematiche dei consigli a legislazione costante e alla luce della riforma del codice delle autonomie”); Emanuela Pesel Rigo, consigliere della Corte dei conti (“Le assemblee elettive come punto di sintesi tra i controlli interni e i controlli esterni dei cittadini elettori, attraverso i propri rappresentanti”); Luigi De Angelis, segretario scientifico di Promo P.A. (“La riduzione dei costi negli Enti locali anche alla luce della Finanziaria 2008”).

Alle 11,30, dopo una pausa caffè, una tavola rotonda sui temi del convegno, coordinata da Roberto Mariani, cui parteciperanno Annina Botta, presidente del consiglio provinciale di Perugia, Carlo Cinquini, coordinatore della Conferenza nazionale dei consigli comunali Anci, Mauro Fanti, presidente del consiglio comunale di Cremona, Paola Vilardi, presidente del consiglio provinciale di Brescia.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4410 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
Elezioni Regionali Lombarde 2010. Formigoni al 54,15 % , Penati al 34,41 % – 15 Settembre, 2002
Elezioni Regionali. Eletti Rossoni ed Alloni. Maura Ruggeri ottiene un ottimo piazzamento. – 15 Settembre, 2002
Incontro con Dario di Vico autore di "Piccoli. La pancia del paese". – 15 Settembre, 2002
RIPRENDIAMOCI LA PAROLA. – 15 Settembre, 2002
Resoconto del Consiglio Comunale del 13 aprile 2010. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona: il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio 2008 – 15 Settembre, 2002
Ecco per tutti: "Una storia della storia" – 15 Settembre, 2002
A teatro con Didiapsi: «Graffiti di luce Graffiti di vita» – 15 Settembre, 2002
La Cremonese torna in serie B ! – 15 Settembre, 2002
1 Maggio 2005 – Festa del lavoro - Sviluppo e legalità – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009