15 Settembre, 2002
*Controllo dei cittadini e ruolo delle assemblee elettive*
Convegno organizzato da Comune e Provincia di Cremona e dal Cisal per venerdì 7 marzo dalle 9,30 alle 13 al Teatro Filodrammatici.
Un convegno che sarà una vera giornata di formazione, rivolta principalmente agli amministratori locali, ma aperta a tutti coloro che abbiano a cuore la democrazia e in particolare il ruolo e il valore delle assemblee elettive.
“Controllo dei cittadini e ruolo delle assemblee elettive” è il titolo della giornata che si svolgerà venerdì 7 marzo, dalle 9,30 alle 13, al teatro Filodrammatici.
Promosso dal Comune e dalla Provincia di Cremona e dal Cisal (Comitato istituzionale per gli studi sull’amministrazione locale), il convegno si avvale dell’organizzazione scientifica della Fondazione Promo P.A., che si occupa di ricerca, alta formazione e progetti per la pubblica amministrazione.
Lo scopo è di offrire agli intervenuti spunti di riflessione sull’obiettivo di riqualificare le assemblee elettive per dare voce alle esigenze dei cittadini, controllare le spese, ridurre i costi della politica.
In una fase in cui proprio sulle assemblee elettive (consigli provinciali e comunali) vengono scaricate le responsabilità dei costi della politica, proprio dalle rappresentanze dirette del volere dei cittadini parte la sfida sul senso della democrazia, sul valore delle elezioni e sul ruolo che gli eletti devono e possono giocare proprio per aumentare l’efficienza e l’efficacia della pubblica amministrazione e ridurne conseguentemente i costi.
Dopo i saluti del sindaco Gian Carlo Corada, dell’assessore provinciale alla Cultura e ai Piccoli Comuni Denis Spingardi e del presidente del consiglio provinciale Roberto Mariani, i lavori saranno introdotti dal presidente di Promo P.A. Gaetano Scognamiglio.
Le relazioni saranno di Alberto Azzera, docente di Diritto amministrativo a Pisa (“Carenza di poteri o carenza di esercizio? Le problematiche dei consigli a legislazione costante e alla luce della riforma del codice delle autonomie”); Emanuela Pesel Rigo, consigliere della Corte dei conti (“Le assemblee elettive come punto di sintesi tra i controlli interni e i controlli esterni dei cittadini elettori, attraverso i propri rappresentanti”); Luigi De Angelis, segretario scientifico di Promo P.A. (“La riduzione dei costi negli Enti locali anche alla luce della Finanziaria 2008”).
Alle 11,30, dopo una pausa caffè, una tavola rotonda sui temi del convegno, coordinata da Roberto Mariani, cui parteciperanno Annina Botta, presidente del consiglio provinciale di Perugia, Carlo Cinquini, coordinatore della Conferenza nazionale dei consigli comunali Anci, Mauro Fanti, presidente del consiglio comunale di Cremona, Paola Vilardi, presidente del consiglio provinciale di Brescia.
 
|