News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
8 marzo, iniziative comunali a Cremona
Appuntamenti il 7 (riunione del Comitato Pari Opportunità) e l'8 marzo (ingresso gratuito ai musei) -

L'8 marzo festa della donna sarà salutato dall'Amministrazione Comunale come un'occasione di riflessione.

Venerdì 7 sono previste le iniziative rivolte alle lavoratrici del Comune. Alle ore 12 si riunirà il Comitato Pari Opportunità: prima un momento dedicato alla reciproca conoscenza dei e delle componenti il Comitato, poi verranno definite le linee programmatiche per l'anno 2008, presentate da un intervento della Consigliera Provinciale di Parità, Uliana Garoli. Seguirà un momento conviviale e di festa, in Sala della Consulta, con i saluti del Sindaco, della Giunta e del Direttore Generale. Saranno presenti la Consigliera Provinciale di Parità, Uliana Garoli e la Presidente della Commissione Consiliare Mariarosa Zanacchi. Alle dipendenti comunali e alla Giunta verrà proposto un simpatico buffet, preparato dai cuochi del Comune, con la collaborazione degli addetti al magazzino del Settore Economato.

In programma poi altre due importanti iniziative promosse dal Comune di Cremona e legate alla giornata dell'8 Marzo: sabato, ingresso gratuito per le donne ai musei comunali promosso dall'Assessorato agli Affari Culturali e Museali; sempre nella giornata delll'8 marzo a partire dalle ore 12.00, nella sala Bonomelli del Centro Pastorale Diocesano di Cremona, gli studenti delle classi IV Operatori sociali dell'Istituto superiore "Einaudi" e I Moda dell'Ipiall presenteranno i risultati dell'indagine e i materiali raccolti nell'ambito del laboratorio "Così lontani, così vicini. Uomini e donne a confronto verso il riconoscimento delle pari opportunità" realizzato all'interno del Progetto Differenze. Generi, generazioni, geografie (promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cremona, in collaborazione con lo Studio associato in psicologia Gozellino-Mascherpa).

Gli incontri di laboratorio - che hannoa vuto luogo tra novembre e febbraio 2008, finalizzati al riconoscimento di pregiudizi, stereotipi e aspettative legati alla costruzione dei ruoli femminili e maschili - hanno portato alla produzione e alla diffusione di questionari, volti alla comprensione dell'evoluzione del concetto di genere attraverso le generazioni, e alla produzione di materiali audiovisivi in cui il tema della differenza di genere viene declinato secondo l'orientamento formativo dei singoli istituti.

All'interno di un percorso di lavoro non solo teorico ma anche basato sull'esperienza, la storia della moda e delle professioni di cura sono diventati il terreno privilegiato per osservare e leggere l'evoluzione dei generi.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3912 | Inviati: 0 | Stampato: 49)

Prossime:
RIUNIONE DI INSEDIAMENTO DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL MUSEO DEL VIOLINO – 15 Settembre, 2002
Cremona.Le interrogazioni e le mozioni del PD e le risposte della maggioranza. – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili  – 15 Settembre, 2002
Il Forum Ambiente Giovani scrive e chiarisce.... – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Filo dei burattini: sabato 19 gennaio, alle ore 16 – del cartoon “Asterix e i Vichinghi”.  – 15 Settembre, 2002
Piano territoriale degli orari della città – 15 Settembre, 2002
Clima e acqua - Incontro con Luca Mercalli – 15 Settembre, 2002
Sostegno ai redditi piu' bassi,Nota dell'On. Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Cremona dei bambini anche d'inverno – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009