15 Settembre, 2002 La scomparsa di Leonardo Podio, Presidente Sezione Guaiarini ANPI Cremasca Nato in Valle Susa, ha operato nel cremasco in una forte azione di avvicinanmento della Resistenza al mondo giovanile
La Presidenza e il Comitato Direttivo Provinciale dell’ANPI di Cremona annunciano con dolore la scomparsa avvenuta in Crema di LEONARDO PODIO, Presidente della sezione ANPI “Carlo Guaiarini “ e membro del Consiglio nazionale della stessa organizzazione.
Podio - che qualche tempo fa aveva annunciato le proprie dimissioni per l'avanzare del male che lo ha purtroppo sconfitto - era di origine piemontese - precisamente della zona di Rivoli-Rosta in bassa valle di Susa - e sin da ragazzo visse i riflessi della lotta di liberazione dove operava la 17° Brigata Garibaldi – comandata dall’ottobre 44 sino alla morte, avvenuta il 30 marzo 1945, dal cremonese Deo Tonani. Ebbe un cugino partigiano morto in battaglia ed erano amici fraterni di mamma Piol e dei quattro figli lasciati sul campo nella guerra di liberazione.
Podio era un personaggio volitivo e dinamico, ricco di iniziative: lo vediamo nelle scuole ad organizare dibattiti e proiezini di film sulla Resistenza, incontrare giovani, scrivere libri, o ricordare i Caduti, come avvenuto recentemente al “Voltini” di Crema in memoria dei Martiri Ernesto Monfredini, Antonio Pedrazzini, Gaetano Paganini e Luigi Bestazza.
E’ una perdita che lascerà un grande vuoto. Siamo però certi che i giovani della Sezione Guaiarini sapranno raccogliere il suo insegnamento e onorarne degnamente la memoria.
L’ANPI inchina le sue bandiere e i suoi vessilli e invia alla moglie ed ai famigliari sentimenti di profondo cordoglio e di fraterna salidarietà.
Enrico "Kiro" Fogliazza
Presidente ANPI provinciale