News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
I giovani del PD cremonese protagonisti dell’Italia nuova
Presentate le iniziative del gruppo per la campagna elettorale - Paola Riva e Valentina Gritti in corsa per la Camera.

“I giovani del PD intendono rimboccarsi le maniche per cambiare le cose”. Paola Riva, di Casalmaggiore, candidata alla Camera insieme a Valentina Gritti, di Romanengo, spiega la novità del Partito Democratico che, a differenza di ogni altra forza “vuole che le nuove generazioni siano rappresentanti di loro stesse”.

La stessa candidatura nelle liste della Camera è testimonianza inequivocabile di attenzione al territorio ma anche alle giovani generazioni e alle donne.

“Il nuovo soggetto politico – spiega Mauro Giroletti, il coordinatore provinciale - ha saputo portare un rinnovamento forte. Ai giovani non è sfuggito l’essere un partito nuovo, promotore di una società aperta, che rimuova gli ostacoli economici e sociali, e premi il merito e non i privilegi”.

Sottoscrivono l’affermazione Marcella Benelli, coordinatrice dei giovani del cremasco, Greta Savazzi, responsabile del casalasco e Alessandro Caffi, guida nel cremonese che, questa sera sono intervenuti alla conferenza di presentazione delle iniziative del gruppo. Costituito solo da qualche mese, la “formazione” di under trenta non ha pari, sul territorio, negli altri partiti, per numero e, sostengono i responsabili, per entusiasmo.

“Siamo in oltre cento – spiegano – ma il numero cresce di giorno in giorno”. Prioritari, per i giovani, sono i temi di un ambientalismo capace di coniugare sostenibilità e sviluppo, l’istruzione e la scuola, le misure per vincere le sfide del lavoro e della casa. “Alle nostre attese – spiega Giroletti, quasi lanciando un appello al voto – solo il partito Democratico risponde con iniziative concrete”. Non manca un riferimento alle altre forze che, continuano “non affrontano le questioni, e scherzano su questioni che, per noi, rappresentano una priorità”.

Il calendario delle iniziative si apre con il dibattito pubblico “L’ambientalismo del fare: come coniugare sostenibilità e sviluppo”, in programma, a Crema, martedì 25 marzo. Giovedì 3, a Cremona, al pub “Il fico” invece, i giovani PD, organizzano una serata di intrattenimento e musica live. Appuntamento il 4 aprile, a Castelleone, con un momento di festa al circolo “Alice nella città”.

Giovedì 10 i giovani parteciperanno al progetto regionale “Sblocchiamo il futuro”, con gazebi, presidi e volantinaggi di fronte a tutte le scuole e le università. Gran finale venerdì 11 con un aperitivo, in piazza, per festeggiare la chiusura della campagna elettorale.

“Iniziative destinate ad arricchirsi – conclude Greta Savazzi – per convincere i nostri coetanei che guardano con interesse al Pd ma non sono ancora del tutto convinti a sostenerci, il 13 e 14 aprile, per partecipare, tutti insieme, a costruire un’Italia nuova”.

Cremona, 18 marzo, ‘08

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4182 | Inviati: 0 | Stampato: 89)

Prossime:
Elezioni Regionali Lombarde 2010. Formigoni al 54,15 % , Penati al 34,41 % – 15 Settembre, 2002
Elezioni Regionali. Eletti Rossoni ed Alloni. Maura Ruggeri ottiene un ottimo piazzamento. – 15 Settembre, 2002
Incontro con Dario di Vico autore di "Piccoli. La pancia del paese". – 15 Settembre, 2002
RIPRENDIAMOCI LA PAROLA. – 15 Settembre, 2002
Resoconto del Consiglio Comunale del 13 aprile 2010. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona: il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio 2008 – 15 Settembre, 2002
*Controllo dei cittadini e ruolo delle assemblee elettive* – 15 Settembre, 2002
Via Dante e Viale Trento e Trieste a senso unico – 15 Settembre, 2002
*Mi fido di te* e * Si può fare* – 15 Settembre, 2002
Ecco per tutti: "Una storia della storia" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009