News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Torchio: “Una vittoria a lungo attesa frutto di anni di lavoro sinergico”
Quattro gli interventi: riassetto idraulico del bacino, conservazione dell'integrità ecologica, sviluppo dell'offerta culturale e turistica, supporto al sistema di governance e delle reti immateriali

Torchio: “Una vittoria a lungo attesa frutto di anni di lavoro sinergico”
Dal Cipe 180milioni di euro per il Po
Quattro gli interventi: riassetto idraulico del bacino, conservazione dell'integrità ecologica, sviluppo dell'offerta culturale e turistica, supporto al sistema di governance e delle reti immateriali
C'è la conferma: il CIPE ha approvato ieri (mercoledì 2 aprile) il progetto “Valle del Po”. E' una approvazione che rende concreta  la erogazione ad Autorità di bacino ed enti locali padani del finanziamento di 180 milioni di euro per realizzare le tante proposte di tutela e valorizzazione del bacino del fiume previste dal progetto.

“E' un grande risultato per tutte le Comunità padane, Regioni e Province, – rileva  il presidente della Provincia di Cremona e della Consulta dell’Autorità di Bacino, on. Giuseppe Torchio - anzi uno dei risultati più significativi e di maggior portata, per lo sviluppo futuro e del miglioramento della qualità della vita, mai conseguiti dalla comunità padana. Un risultato che si deve alla capacità di coordinamento e di lavorare insieme, con mentalità aperta, senza tener conto dei confini amministrativi ed a prescindere da ogni considerazione di parte, sia politica che di altro genere”.

“Le tredici Provincie che aderiscono alla Consulta, le Regioni, i portatori di interesse padani coinvolti hanno dato prova in questa circostanza, dall'avvio del percorso e per tutte le sue tappe! Aggiunge Gianluigi Boiardi presidente della Consulta del Po e della Provincia di Piacenza, “Un riconoscimento ottenuto grazie alla validità oggettiva della proposta che abbiamo presentato, validità che il Governo, ed il ministro Bersani in particolare, hanno saputo valutare nella sua giusta dimensione e nella sua oggettiva portata. Un grazie all'Autorità di bacino, cui va gran parte del merito della definizione del progetto, ed a tutti i servizi di Regioni, Province ed altri soggetti pubblici e privati che hanno collaborato. Le risorse che ci arriveranno dal CIPE contribuiranno in misura sostanziale a dar realizzazione a progetto di valorizzazione e tutela del bacino del fiume che la Consulta delle Province padane sta portando avanti da decenni”.

Il progetto prevede quattro linee d'azione: il riassetto idraulico del bacino (finanziato per 81 milioni), la conservazione dell'integrità ecologica del fiume (47 milioni), sviluppo della fruizione e dell'offerta culturale e turistica (39 milioni), il supporto al sistema di governance e delle reti immateriali (13 milioni).

Il progetto avrà una durata di sette anni (2007-2013).   

Nel campo del turismo, tra l'altro, il completamento della ciclovia del Po, con collegamenti ai comuni rivieraschi e a diverse aree umide lungo il percorso. Sono infine previsti alcuni interventi per quanto riguarda il sistema degli approdi fluviali.

 

Fonte: provincia di cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4028 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Manifestazione (ed annunciate contestazioni) del 25 aprile... ( di Giuseppe Azzoni) – 15 Settembre, 2002
Nucleare ed Europa : iniziative da non perdere. – 15 Settembre, 2002
Cappella Cantone. Discarica di amianto, dichiarazioni di Alloni – 15 Settembre, 2002
PIZZIGHETTONE FIERE DELL’ADDA 22a EDIZIONE…..TRE GIORNI IN PIAZZA – 15 Settembre, 2002
PROGRAMMA "LA CITTA' NELLE MURA" 2.a edizione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I lavori della Giunta di Cremona del 26 marzo 2008 – 15 Settembre, 2002
Deo e Pucci Caduti il 29 marzo 1945 – 15 Settembre, 2002
Expo 2015, la strana coppia (di Antonio V. Gelormini) – 15 Settembre, 2002
Cremona partecipa a “Vivicittà” – 15 Settembre, 2002
Pane in Piazza a Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009