News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Sergio Ravelli: *I Radicali ci sono e ci saranno. Dentro e fuori il Parlamento*


"Vedremo. Vedranno. Hanno detto che i radicali si sono venduti per un piatto di lenticchie: sotto forma di un pugno di parlamentari nelle liste del Partito Democratico - così commenta Sergio Ravelli, della vecchia scuola radicale - E chissà perché, visto che si sarebbe animati da un così becero spirito mercantile, si sarebbe atteso ora, per farlo, quando c'erano state, in precedenza, tante e più favorevoli occasioni "d'incasso". Insomma: una doppia offesa: venduti, e venduti male. Hanno detto anche che si sono "traditi" valori e anni di onorate battaglie laiche, libertarie, liberali e socialiste. Vedremo, vedranno chi in futuro saprà concretamente farle queste battaglie.

Con il voto del 13-14 aprile siamo stati chiamati a scegliere se il presidente del Consiglio deve essere Silvio Berlusconi o Walter Veltroni. Il resto è irrilevante, lo si può rigirare come si crede, la sostanza non cambia; i radicali hanno fatto con chiarezza e convinzione una scelta di campo. Questo paese ha necessità e urgenza di riforme liberali e federaliste; quelle riforme che per ben due volte -- e pur disponendo di una maggioranza che lo metteva al riparo da ogni sorpresa -- Berlusconi non ha saputo e voluto fare: riforma istituzionale ed elettorale, un nuovo welfare, le libertà di lavoro e di impresa, la giustizia. I radicali fanno e sanno fare. Però c'è sempre un grillo parlante originale che li descrive come irresponsabili e inaffidabili: anche se il bilancio del ministero governato da Emma Bonino è lusinghiero e unanimemente riconosciuto.

Anche se una delle poche cose di cui il governo Prodi può legittimamente essere orgoglioso -- il voto all'assemblea generale delle Nazioni Unite sulla moratoria della pena di morte -- porta il timbro dei radicali e di "Nessuno tocchi Caino". Sono anni, decenni che i radicali sono accusati di tutto e del loro contrario. Il catalogo delle accuse è sterminato, e al tempo stesso monotono. Le critiche di oggi venivano mosse ieri; è facile profezia: sarà così anche domani; e ogni volta si rimpiangerà ipocritamente il radicale che si era e che non si sarebbe più. Il radicale "buono" è sempre quello del giorno prima, e pazienza se le critiche che si muovevano "ieri" sono le stesse che si muovono "oggi" e che si muoveranno domani. Meglio lasciar perdere: vedremo, vedranno.

Conviene piuttosto prepararsi al nuovo, importante, impegnativo appuntamento: quello per un Partito Democratico che sia davvero tale; e per la Riforma istituzionale ed elettorale di stampo anglosassone, americana. Per il Satyagraha mondiale per la pace, la libertà e la democrazia; per le mille cose che urgono e incombono. Conviene organizzarsi per preparare il rilancio della Rosa nel Pugno. Il 2-3-4 maggio prossimi, a Chianciano, ci sarà una grande "Assemblea dei Mille": una Fiuggi due che sarà aperta a tutti i laici, i liberalsocialisti, i federalisti europei: un appuntamento importante. Vedremo. Vedranno".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1489 | Inviati: 0 | Stampato: 56)

Prossime:
Su Rai Tre servizio dedicato al dialetto cremonese – 15 Settembre, 2002
La compagnia dialettale Twentieth Century Bosch a Bonemerse – 15 Settembre, 2002
La saga della scuola Word Wide continua – 15 Settembre, 2002
Cremona :TORNA L'APPUNTAMENTO "MAZZOLINO, RESTAURO APERTO" – 15 Settembre, 2002
PREMIO DI BONTÀ LIDIA BITTANTI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Chiamparino * A Torino ha vinto un progetto solido* – 15 Settembre, 2002
Il voto di Cremona per la Camera dei Deputati – 15 Settembre, 2002
La destra rischia di vincere anche in Val di Susa! – 15 Settembre, 2002
Hanno vinto i Si Tav – 15 Settembre, 2002
Il voto per il Senato a Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009