15 Settembre, 2002
Incontro per il tratto ferroviario Torrile - Parma
Alloni. *Lo scopo dell’incontro è di verificare l’andamento dei lavori, in particolare il rispetto dei tempi per la loro esecuzione*
Il tratto fra Torrile e Parma della linea ferroviaria Brescia-Parma sarà oggetto di una importante riunione giovedì prossimo.
Il tratto è chiuso da tre anni a causa dei lavori per la realizzazione del quadruplicamento della linea Milano-Bologna, e il servizio di bus sostitutivi provoca naturalmente allungamento dei tempi di percorrenza e disagi agli utenti. Negli scorsi mesi si erano avute proteste dalla zona casalasca in quanto il numero dei bus non era sufficiente e numerose persone, lavoratori e studenti, venivano lasciate a terra. Il problema acuto è stato risolto, ma i disagi permangono.
Nella riunione di giovedì prossimo, dunque, verrà fatto il punto della situazione dei lavori. Convocata dalla Provincia di Parma su richiesta della Provincia di Cremona, vi parteciperanno l’assessore ai Trasporti Agostino Alloni e i Comuni cremonesi di Casalmaggiore, Piadena, San Giovanni in Croce, quelli emiliani di Parma, Torrile e Colorno, le Regioni Lombardia ed Emilia Romagna, Rfi, Trenitalia, Sogin, Smtp di Parma, azienda di trasporto pubblico locale.
Lo scopo dell’incontro è di verificare l’andamento dei lavori, in particolare il rispetto dei tempi per la loro esecuzione, che prevedono la riapertura del tratto Torrile-Parma nel luglio del 2009, ma anche un’analisi dei disagi che la perdurante chiusura comporta per i lavoratori e gli studenti che devono raggiungere Parma.
“Ci aspettiamo- dice Alloni – che i tempi previsti vengano rispettati, senza ritardi che prolungherebbero i disagi che gli utenti devono sopportare da ormai tre anni. Se invece ritardi vi sono, si dovrà cercare il modo di recuperarli. E’ con questo spirito che parteciperemo all’incontro”.
|