News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
“Quanto aumenta la spesa passando dal campo alla tavola?”
Galleria dei prezzi’ proposta da Coldiretti Cremona domenica a Soncino

“Quanto aumenta la spesa  passando dal campo alla tavola?”

‘Galleria dei prezzi’ proposta da Coldiretti Cremona domenica a Soncino

“Cittadino-consumatore, vieni a scoprire quanto aumenta la tua spesa passando dal campo alla tavola”. E’ questo l’invito che Coldiretti Cremona rivolge a tutti i partecipanti alla ‘Festa di Primavera’, chiamandoli a visitare – domenica a Soncino – una lunga galleria di manifesti tesi a denunciare l’inaccettabile forbice esistente tra i prezzi alla produzione e quelli al consumo.

La questione è importante e va a danno sia dei produttori che dei cittadini-consumatori. Attraverso cartelloni informativi (che testimoniano il passaggio dal grano alla pasta,  oppure dal maiale al prosciutto, o ancora dal latte alla stalla a quello al consumo) la prima Organizzazione degli agricoltori ha voluto testimoniare come i prezzi aumentino in media del 400% passando dal campo alla tavola. 

Alcuni esempi offerti da Coldiretti: il prezzo di 1,15 euro al chilo riconosciuto agli allevatori per il maiale si moltiplica per nove se si acquista la braciola, per quindici se si compra il salame e per oltre trenta volte se è il prosciutto a finire nella busta della spesa. Mentre il fatto che il prezzo medio del pane raddoppi tra Napoli (1,89 euro/chilo) e Milano (3,55 euro/chilo), mostrando una forte variabilità nelle diverse città, dimostra che non dipende dall'andamento del prezzo del grano che è uguale su tutto il territorio perché fissato su valori internazionali ed incide per appena il 10% sul prezzo finale. E poi c’è il latte: il costo di un litro si moltiplica di quasi quattro volte passando dalla stalla al banco del negozio.

Questi ed altri ‘passaggi’ potranno essere esaminati, visitando nella giornata di domenica la sede della Coldiretti di Soncino, in via IV Novembre. “La posizione di Coldiretti è netta: nella forbice dei prezzi tra produzione e consumo vi sono margini sufficienti da recuperare per consentire acquisti sostenibili ai consumatori e garantire un reddito equo agli imprenditori agricoli – evidenzia Marco Benedini, Segretario di Zona –. E’ inoltre necessario lavorare per rendere più trasparente e diretto il percorso del prodotto, con l'etichetta, che deve obbligatoriamente indicare l’origine dello stesso. Coldiretti sta anche  operando per  dare impulso ai ‘mercati degli agricoltori’, nei quali il cittadino può fare la spesa direttamente dal produttore, senza intermediazioni, avendo così garanzia di qualità, provenienza certa e convenienza”. 

La galleria ‘Dal campo alla tavola’ proposta a Soncino si affiancherà all’altra, importantissima, manifestazione promossa da Coldiretti: la ‘Giornata del latte’, che domenica anche nel borgo medievale vedrà gli imprenditori agricoli impegnati ad offrire latte fresco ai cittadini-consumatori, chiamandoli ad un patto per la tutela della qualità made in Italy. 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3975 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
ITALIA 2020 L’economia salvata dalle energie rinnovabili – 15 Settembre, 2002
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il 25 aprile a Cremona ed il viaggio della memoria a Cefalonia – 15 Settembre, 2002
25-4-2008: intervento di G.Carlo Corada, Sindaco di Cremona – 15 Settembre, 2002
Cremona, gli appuntamenti del 25 aprile – 15 Settembre, 2002
Cremona-sicurezza: no alla demagogia del centro destra – 15 Settembre, 2002
Veltroni: *Ora il paese ha una grande forza riformista* – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009