News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
L*accordo Governo-Abi sui mutui ci convince poco
Una lettera di Francesco Zilioli, Presidente di Federcosumatori Cremona

Non ci convince tanta convenienza ad aderire all’accordo Governo-Abi rivolto ai cittadini indebitati con i mutui a tasso variabile che porterebbe a risparmi di 850 euro l’anno a famiglia.

Federconsumatori non crede ai risparmi promessi, perché gli interessati saranno gravati di ulteriori interessi e di un allungamento del prestito. L’accordo ABI Governo si limita ad offrire ai mutuatari a tasso variabile – una soluzione che alcune banche già offrivano da quando i tassi hanno cominciato ad impennarsi e che ricalca in pieno un mutuo di una primaria banca, diventato un vero incubo per i malcapitati sottoscrittori che hanno visto il loro mutuo trentennale allungarsi a 35-40 anni.

La novità del ministro Tremonti delude così le aspettative dei consumatori e serve solamente a far passare il messaggio di un cedimento delle banche che non solo non restituiscono nulla ai consumatori indebitati a tasso variabile, ma ci guadagnano fidelizzando il cliente con l’allungamento della vita residua del debito e incamerando maggiori interessi e commissioni sulle rate. Federconsumatori propone di sostituire la convenzione Abi-Governo in via di perfezionamento con una nuova norma che obblighi le banche a dar seguito, a costo zero, alla richiesta di ristrutturazione del mutuo richiesta dal cliente.

Al legislatore, poi, la responsabilità di valutare se non sia il caso di introdurre un livello di tasso predefinito. Tale norma andrebbe ad integrare – e non a contrastare - lo strumento della surroga a costo zero del decreto Bersani vista dalle banche e dai notai come fumo negli occhi e quasi mai osservata nonostante sia obbligatoria la sua applicazione. Federconsumatori invita i cittadini cremonesi interessati a mettersi in contatto con la sede di Cremona via Mantova 25.

Francesco Zilioli, presidente Federconsumatori Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4868 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Coldiretti: intensa azione in tutti i comparti – 15 Settembre, 2002
Pittella: Fermiamo il nuovo porcellum. Parte la campagna nazionale *Decido io* – 15 Settembre, 2002
Acli. Torchio ha incontrato il presidente Brunati – 15 Settembre, 2002
Mieli cremonesi: sabato 8-11 premiazione dei vincitori – 15 Settembre, 2002
Un milione per la Coppa – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Fondazione Vialli e Mauro torna sul green per vincere contro la SLA – 15 Settembre, 2002
Auser.Nelle nostre piazze la pasta prodotta sui terreni confiscati alle mafie – 15 Settembre, 2002
La formazione che innova le imprese.  – 15 Settembre, 2002
Meditazione al Circolo Culturale Tibetano. – 15 Settembre, 2002
Artisti contro le guerre: il portale dei blog – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009