News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Coldiretti: intensa azione in tutti i comparti
Appuntamento alla Fiera del Bovino, da domani a domenica 26 ottobre

Si aprirà domani a Cremona la 63° edizione della Fiera Internazionale del Bovino da Latte. Coldiretti sarà tra i protagonisti della manifestazione, che proseguirà fino a domenica: come avviene ad ogni edizione, gli imprenditori agricoli si daranno appuntamento allo stand di Campagna Amica, per un momento di incontro e di confronto sui temi che riguardano il loro quotidiano lavoro. All’inconfondibile postazione gialla di Coldiretti sarà presente anche Condifesa, il Consorzio di Difesa Colture Agrarie, che coglierà l’occasione per illustrare agli allevatori le possibilità di assicurazione in campo zootecnico.

“La Fiera si apre in un momento di grande attività, di forte azione sindacale rivolta a tutti i comparti della nostra agricoltura – evidenzia Roberto De Angeli (nella foto), Presidente di Coldiretti Cremona –. Con energia e serietà Coldiretti sta lavorando perché si mettano in trasparenza i vari settori, riformando e riorganizzando in modo più razionale le filiere”. “Gli esempi sul terreno sono ben noti a tutti – prosegue De Angeli –. Pensiamo alla crisi del grano che, prima fra tutte, denuncia la necessità di riportare trasparenza ed equità in una filiera vitale, che deve dare risposte all’emergenza alimentare del mondo e all’esigenza di tante famiglie italiane di acquistare alimenti indispensabili a prezzi ragionevoli”. In Fiera l’attenzione sarà rivolta in primis al settore latte: “Le problematiche del comparto sono note: accanto alla tenuta e all’incremento nel consumo di latte fresco osserviamo con grande preoccupazione la stagnazione della situazione dello stagionato. Non possiamo che essere preoccupati di fronte alle difficoltà che sta vivendo un prodotto simbolo delle nostre terre, come il grana. Ed anche in questo caso, l’unica strada veramente percorribile è quella di mettere mano alla filiera, riportando equilibrio nei vari passaggi, cominciando a riconoscere il valore, il ruolo decisivo, dei produttori di latte, il primo fondamentale anello della catena – rimarca il Presidente di Coldiretti Cremona –. Come tutti i cremonesi sanno bene, la nostra Organizzazione è stata la più tenace protagonista della battaglia per ottenere un equo prezzo del latte alla stalla: con le nostre bandiere e le nostre ragioni ci siamo fatti trovare davanti agli stabilimenti degli industriali e, al tempo stesso, nelle piazze di tutta la Lombardia, con l’obiettivo, da un lato, di portare l’industria a riconoscere le legittime richieste degli allevatori e, dall’altro, di far comprendere ai cittadini le nostre ragioni, trovando in loro degli alleati”.

Così come il settore latte, tutti i comparti della nostra agricoltura hanno bisogno di un’attenzione costante e di un’azione decisa. “Vale per la suinicoltura, cui Coldiretti si è dedicata con grande impegno, a difesa degli interessi di tutti gli allevatori del territorio – evidenzia De Angeli –. Il settore sta recuperando progressivamente le ingenti perdite vissute nei due anni precedenti, ma i risultati faticosamente raggiunti vanno ora difesi, consolidati e mantenuti nel tempo”.

Altri importanti terreni d’azione meritano d’essere citati: si pensi alla questione nitrati, al tema rifiuti, all’impegno in merito alla verifica dello stato di salute della Pac, all’azione a sostegno della cerealicoltura made in Italy (con l’impegno, affidato dal Consiglio di Coldiretti al Presidente De Angeli e al Direttore Zampini, di attivare ogni azione utile ad ottenere il pagamento anticipato del premio Pac). “Il lavoro che ci aspetta è ancora tanto – conclude De Angeli –. La Fiera sarà un’ulteriore occasione per parlarne con tutti gli agricoltori: l’appuntamento è al nostro stand”. Nel segno di Campagna Amica non mancherà l’incontro con i genuini sapori del territorio.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4925 | Inviati: 0 | Stampato: 47)

Prossime:
Corso d'informatica di base al Cisvol  – 15 Settembre, 2002
Lettera aperta che - il 22 aprile - Filippo Fossati, Uisp ha inviato a Gianni Petrucci. – 15 Settembre, 2002
European Pepo Cup Trofeo città di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione del Segretario dell’Associazione Radicale Piero Welby – 15 Settembre, 2002
Carovane per l'acqua pubblica nella provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Primarie vere a Cremona.  – 15 Settembre, 2002
Crema, serata al S. Domenico per Gherardo Colombo – 15 Settembre, 2002
*Regione Lombardia ladrona - Aler affamatori* – 15 Settembre, 2002
*È una cornice vuota, senza chiarezza su cifre e tempi* – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: Nonno day – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009