News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Mediateca

15 Settembre, 2002
I Partigiani cristiani di Cremona ricordano Monsignor Luigi Affini
Una Santa Messa verrà celebrata Venerdì 27 Giugno alle ore 18,00 presso la Cappella del Centro Pastorale Diocesano di via S.Antonio del Fuoco, a ricordo di un “protagonista” di quella che fu la “Resistenza Cattolica” nelle campagne cremonesi e mantovane

Una Santa Messa verrà celebrata VENERDI 27 GIUGNO ALLE ORE 18,00 presso la Cappella del Centro Pastorale Diocesano di via S.Antonio del Fuoco, a ricordo di un “protagonista” di quella che fu la “Resistenza Cattolica” nelle campagne del Cremonese e del Mantovano.

Così, prendendo necessariamente “a prestito” alcuni passaggi desunti da recenti pubblicazioni, non va tuttavia sottaciuta l’azione energica di don Luigi il quale, in quegli anni tormentati, riuscì a testimoniare nobili valori umani e cristiani, non disgiunti ad un elevato senso di solidarietà nella lotta per la liberazione.

Fu artefice di azioni di rinnovamento democratico degli spiriti attraverso la valorizzazione della persona umana. Si racconta che don Primo Mazzolari, Parroco di Bozzolo, dalla finestra della sua canonica riuscisse a vedere, nelle giornate in cui la foschia afosa della bassa padana non infieriva sull’orizzonte, il piccolo paese di San Martino dall’Argine dove il novello diacono Affini abitava.

Tuttavia in quei tempi di lotta per l’affermazione della Giustizia e della Libertà, occorreva necessariamente non perdersi d’animo. “C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per abbracciare e un tempo per allontanarsi, un tempo di guerra e un tempo di pace. Per tutto c’è il suo momento…” gli aveva insegnato l’Ecclesiaste. E quelli erano tempi in cui pochi erano pronti a pagare per la libertà e la convivenza pacifica di tutti, un prezzo che sarebbe potuto essere la deportazione e la vita.

Per la sua dichiarata adesione alla Resistenza fu arrestato, interrogato, indi portato nel forte S.Leonardo di Verona. La cella era buia ed affollata. Ma c’era un elemento di novità in quella occasione, ed era la presenza dei compagni di cella: tante storie, tante vite sconosciute che di colpo, senza volerlo, si incontravano per un comune e terribile destino.

Ed ogni 25 aprile don Luigi li ricordava tutti quei giovani “ribelli per amore”, con quella rigorosa riservatezza che si riserva agli amici, attraverso la preghiera e la celebrazione della santa messa. La loro esperienza e quella di tutti coloro che parteciparono con essi alla lotta nel basso Cremonese e nel Mantovano per una Italia libera e democratica, diverrà “inalienabile patrimonio di testimonianza di valori universali di tutti gli uomini di buona volontà”.

Questo è stato don Luigi!

E non solo questo. Per anni fu Arciprete in quella Soncino, ricca di storia e di tradizioni, da lui mai dimenticata, riuscendo a valorizzare il patrimonio di religiosità e di santità di quella rigogliosa terra cremonese.

Giorgino Carnevali

Nella foto: don Luigi Affini

Nella foto in allegato: con il vescovo Nicolini


 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5718 | Inviati: 0 | Stampato: 99)

Prossime:
Saviano racconta Gomorra agli studenti dell’Onda – 15 Settembre, 2002
Cremona, approvato il Bilancio 2009 – 15 Settembre, 2002
Quinto anniversario del gemellaggio Alaquàs - Cremona – 15 Settembre, 2002
Crema. Centinaia di lavoratori e pensionati in corteo durante lo sciopero generale – 15 Settembre, 2002
Mimmo Dolci, relazione attivo Cgil Cremona del 27 novembre 2008 ( 2° parte) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Una grande serata con Rosy Bindi. Intervento di A.Abbate – 15 Settembre, 2002
Una grande serata con Rosy Bindi. Intervento di Valentina Gritti – 15 Settembre, 2002
Una grande serata con Rosy Bindi. Intervento di Maura Ruggeri. – 15 Settembre, 2002
Una grande serata con Rosy Bindi.  – 15 Settembre, 2002
Una serata bella e ricca con Rosy Bindi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009