15 Settembre, 2002
Venerdì 4 luglio parte la Festa provinciale del Partito Democratico.
12 serate a Ca de Somenzi. Tra gli ospiti politici Pierluigi Bersani, Giuseppe Fioroni, Rosy Bindi, Savino Pezzotta, Antonello Soro, Maurizio Martina; spettacoli con Paolo Migone, Gioele Dix, Piero Pelù, Paolo Belli e I Legnanesi
Da domani e fino al 15 luglio 2008 a Ca de Somenzi
La prima festa provinciale del partito Democratico, raccoglie una eredità preziosa e ritorna, per dirla con il grande Petrolini, “più bella e più superba che pria”. Gli organizzatori hanno voluto fare le cose ancor meglio di quanto fatto fin qui. Continuando, come in passato, a mettere insieme partecipazione e passione la festa vuole essere occasione di riflessione e di svago, con momenti di aggregazione e di costruzione di relazioni con la società.
Il calendario, con ospiti di primaria importanza, dagli ex ministri Giuseppe Fioroni e Pierluigi Bersani, fino a Rosy Bindi e a Savino Pezzotta, e artisti affermati a livello internazionale, come Paolo Migone, protagonista della serata inaugurale, Gioele Dix, Paolo Belli o Piero Pelù, testimonia proprio questa volontà degli organizzatori.
Il programma propone, dal 4 al 15 luglio, a Cà de’ Somenzi, tutto questo e molto di più: tante iniziative politiche, culturali e spettacolari ma anche spazio ai giovani, il divertimento con il ballo liscio e gli stand gastronomici con la cucina tradizionale e i sapori del mondo.
“Il Partito Democratico è nato da poco: ora occorre completare il radicamento nei territori. – commentano gli organizzatori - . Per questo la Festa appare come un passo fondamentale in questo cammino. Coerentemente con i principi che hanno ispirato il Partito nuovo, anche l’appuntamento di Cà de’ Somenzi vuole essere un incontro vero di culture e di idee giovani, con il loro carico di immediatezza, di spontaneità, di fantasia”.
Quello della festa del Partito Democratico è un popolo che stando insieme, pensando, costruendo una festa, partecipa alla politica, la inventa e la cambia.
Se la serata inaugurale e quella di sabato sono all’insegna esclusivamente del divertimento, con la musica e l’umorismo di Paolo Migone, e con lo show di Gioele Dix, già domenica entrano nel vivo i dibattiti politici. In mattinata, infatti, in Sala Guarneri, Luca Comodo, direttore nazionale del dipartimento politico sociale di IPSOS, insieme all’on. Luciano Pizzetti interverrà al seminario “le sfide del partito nuovo”. Lunedì 7 luglio, alle 21, invece, sul palco centrale saliranno il presidente della “Rosa Bianca” Savino Pezzotta, il capogruppo alla Camera del PD Antonello Soro e il segretario regionale Maurizio Martina. Sabato 11 invece, arriveranno a Cà de’ Somenzi l’ex ministro all’Istruzione, Giuseppe Fioroni, e Pierluigi Bersani "ministro ombra" dell'Economia per il Pd nell’attuale Governo. I parlamentari Gianni Cuperlo, già responsabile della Comunicazione dei Ds, e il nostro Luciano Pizzetti animeranno la sera di lunedì 14 mentre, il giorno successivo, per il gran finale, tornerà a Cremona Rosy Bindi. Non mancheranno, poi, gli appuntamenti ormai tradizionali con gli altri rappresentanti del Pd impegnati nelle Istituzioni: dalla senatrice Cinzia Fontana agli amministratori locali, il presidente della Provincia Giuseppe Torchio e il sindaco di Cremona Gian Carlo Corada.
Se gli incontri con i politici locali e nazionali appaiono di sicuro interesse non meno accattivante è il calendario delle serate con gli artisti del momento. Dopo Gene Gnocchi e Gioele Dix, mercoledì 9 luglio farà tappa alla festa il tour di Piero Pelù. Le sue melodie pop rock lascieranno spazio, venerdì 11 a Paolo Belli e alla sua inseparabile Big Band. Domenica 13 sarà di scena il cortile lombardo, con i Legananesi in “Teresa e Mabilia .. rogne in famiglia”. Finale, martedì 15, con l’ormai tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici.
In allegato: Paolo Migone apre la festa Venerdì 4 luglio alle ore 21
Visualizza allegato o filmato Per saperne di più
|