News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Intervista a Riccardo Piccioni, Presidente della Fondazione “ E. Germani”
La Fondazione “Elisabetta Germani” ha inaugurato lo scorso novembre i nuovi reparti intitolati a “Madre Agata Carelli” e “Madre Fiordalisa”, ha riaperto lo scorso mese il reparto “Sant’Omobono” ed ha già avviato i lavori nel reparto S.Omobono..

Intervista a Riccardo Piccioni, Presidente della Fondazione “ E. Germani” sullo stato di “ salute” della RSA ed i suoi obiettivi di sviluppo.
La Fondazione “Elisabetta Germani” ha inaugurato lo scorso novembre i nuovi reparti intitolati a “Madre Agata Carelli” e “Madre Fiordalisa”, ha riaperto lo scorso mese il reparto “Sant’Omobono” ed ha già avviato i lavori di ampliamento del reparto S.Omobono stesso.

Il Presidente, dottor Riccardo Piccioni, ci spiega l’evoluzione della struttura di Cingia de’ Botti.

 

Dott. Piccioni, quale disegno sta seguendo la Fondazione Elisabetta Germani?

L’adeguamento dei posti letto imposto dalla Regione ha spinto il Consiglio di Amministrazione ad approvare importanti interventi di ristrutturazione. In primo luogo, la ristrutturazione dell’ex-reparto Villa Serena conclusosi lo scorso novembre, che ha portato alla realizzazione di 104 nuovi posti letto, suddivisi in due nuclei. Ora si avvia l’ultima fase di costruzione, che riguarderà l’ampliamento del reparto S.Omobono e porterà alla realizzazione di 54 nuovi posti letto.

 

L’attenzione primaria della Fondazione è quindi per la RSA?

La residenza assistenziale per anziani è sicuramente la principale attività della Fondazione, ma a questo si sono affiancati numerosi altri servizi nel corso degli ultimi anni. Dal Centro Diurno Integrato aperto tutti i giorni dalle 8 alle 18, all’assistenza domiciliare integrata effettuata sui distretti di Cremona e Casalmaggiore; dal nucleo di riabilitazione attivo dall’ottobre 2006, alla Residenza Sanitaria Disabili accreditata dal 1° ottobre 2007.

 

Come valuta quindi il rapporto con il territorio?

La Fondazione è da sempre aperta al territorio, allo scopo di offrire servizi che rispondano ai bisogni della popolazione residente nei comuni limitrofi. Penso che in futuro il legame tra struttura e utenti diverrà necessariamente ancora più diretto e più forte, in un’ottica regionale mirata alla  creazione di una vera e propria rete assistenziale.

 

Il sistema assistenziale cremonese presenta oggi delle criticità. Quale, secondo la Sua opinione, i punti di debolezza e quali i punti di forza?

I contributi regionali sono sicuramente insufficienti alla copertura dei costi sanitari del servizio erogato. E’ inutile sottolineare che, al fine della riduzione dei costi, è indispensabile una gestione efficiente delle risorse. La risorsa essenziale è sicuramente costituita dal personale dipendente: le competenze professionali nonché la disponibilità e la continuità degli operatori possono rendere il livello del servizio adeguato alle esigenze degli ospiti. Pertanto è fondamentale un dialogo con il personale, attraverso le organizzazioni sindacali, in modo da definire il raggiungimento degli obiettivi della Fondazione in accordo con la sua componente principale.

Una gestione flessibile ed attenta delle risorse umane può creare oggettivi aumenti della produttività, con evidenti benefici di carattere economico.

 

Quali le strategie per valorizzare la risorsa “personale”?

La formazione costituisce il primo passo per accrescere il valore del personale, dove per formazione si intende sia lo sviluppo di professionalità specifiche, sia la crescita della consapevolezza del proprio ruolo all’interno della struttura e al servizio degli utenti (per esempio attraverso il corso motivazionale svolto nello scorso anno

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3305 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
Siamo i primi per tumore allo stomaco !! – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona.Tarso in arrivo. – 15 Settembre, 2002
Buono sociale mirato famiglie numerose. – 15 Settembre, 2002
Convegno “Il Piano di Zona 2009-2011: tra continuità e innovazione”  – 15 Settembre, 2002
Celebrazione Diocesana 1 Maggio 2009 Festa del Lavoro – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Apri gli occhi immediataMente – 15 Settembre, 2002
Cambiare i tempi di Cremona per stare bene in città – 15 Settembre, 2002
*La famiglia al centro del programma del Pd* – 15 Settembre, 2002
Quale politica di aiuto alla famiglia? Prospettive e strumenti – 15 Settembre, 2002
TUTTE LE NOVITA' PER QUANTO RIGUARDA L'ICI  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009