15 Settembre, 2002
Adriana Cilento è il nuovo Difensore civico provinciale
Per la prima volta eletta una donna all'incarico di tutela dei cittadini
La Provincia di Cremona avrà un Difensore civico donna. Il consiglio provinciale ha infatti eletto alla carica la dottoressa Adriana Cilento. L’elezione è avvenuta alla quarta votazione, dopo che nelle prime tre, avvenute nella precedente seduta, nessun candidato aveva ricevuto la necessaria maggioranza qualificata dei due terzi di voti dei consiglieri.
L’elezione è dunque avvenuta a maggioranza assoluta. La consigliera Antonella Poli (Forza Italia) ha spiegato le ragioni che hanno impedito una convergenza dei voti della minoranza: una scelta non sufficientemente motivata, a suo dire, quella della maggioranza, o motivata solo da ragioni politiche.
Il presidente Giuseppe Torchio e il presidente del consiglio Roberto Mariani si sono detti dispiaciuti della scelta della minoranza rispetto a una figura istituzionale e non politica come quella del Difensore civico, che ha il compito di agire nell’esclusivo interesse dei cittadini che ne chiedono l’intervento. Mariani, in particolare, ha sottolineato l’importanza della nomina di una donna, fatto che contribuisce al riequilibrio di genere nelle istituzioni.
La conta dei voti ha dunque dato il seguente risultato: 18 voti per Adriana Cilento, 5 voti per l’avvocato Bonfanti, 1 voto per l’avvocato D’Ambrosio, una scheda bianca.
Adriana Cilento, 61 anni, ha lavorato a lungo nelle istituzioni sanitarie e dal 1989 è stata dirigente amministrativo prima dell’Ussl 51 e poi dell’Azienda ospedaliera di Cremona, con la responsabilità della gestione del contenzioso, dei contratti assicurativi, di Risk management e compiti in materia di qualità aziendale, di riservatezza e protezione dei dati personali, di supporto giuridico-legislativo e di supporto all’Urp nella redazione della Carta dei servizi e nella rilevazione e trattazione dei reclami proposti dagli utenti.
Attualmente in pensione, esercita la libera professione di avvocato.
Il suo mandato avrà durata triennale.
 
|