News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale incontra il Presidente del Comitato Parenti Angelo Boselli.
In data Giovedì 17 luglio il Vice Presidente di ACS , Gian Carlo Storti, ed il Direttore Amministrativo, Dott.sa Paola Rago, hanno incontrato il Presidente del Comitato Parenti Sig. Angelo Boselli con l’intento di fare il punto su alcune questioni aperte

Ai parenti ed agli ospiti  delle strutture RSA ed IDR di ACS.
Azienda Cremona Solidale incontra il Presidente del Comitato Parenti  Angelo Boselli.
In data Giovedì 17 luglio il Vice Presidente di ACS , Gian Carlo Storti, ed il Direttore Amministrativo, Dott.sa Paola Rago, hanno incontrato il Presidente del Comitato Parenti Sig. Angelo Boselli con l’intento di fare il punto su alcune questioni aperte ed oggetto di confronto.
In particolare Azienda Cremona Solidale ha informato il Sig. Angelo Boselli su quanto segue:

1.) Bagni Assistiti ad Ospiti: premesso che la  periodicità degli stessi è affidata , insindacabilmente, alla decisione medica in relazione alle condizioni socio-sanitarie dell’ospite stesso si precisa che nessun ostacolo strutturale è presente sia nella palazzina Soldi  ( n. 162 ospiti) che nella Somenzi ( n. 120 ospiti ) ; al secondo piano della palazzina Mainardi ( n. 40 ospiti )  si stanno superando   le difficoltà logistiche riscontrate ed in particolare si è rimossa una vasca fissa per fare posto sia ad una vasca mobile ad immersione che ad  una barella-doccia , a sostegno, già ordinata alla ditta ed in arrivo; tali difficoltà hanno non hanno però impedito di effettuare i bagni-assistiti prescritti;

2.) Carrozzelle per gli ospiti.

Il parco carrozzelle dell’azienda è stato censito in n. 304 ( su 405 ospiti ) di cui n. 60 speciali ( le cosiddette basculanti). Tale numero, a giudizio dei tecnici , è sufficiente a coprire le necessità Il parco carrozzelle è , da almeno sei mesi, in revisione. Ad oggi ne sono state revisionate n. 30 ( n. 26 da un dipendente-volontraio di ACS e n. 4 dalla Associazione Donatori del Tempo Libero).

Il censimento ha portato ad individuare   altre 60-70 mezzi che necessitano o di revisione o di sostituzione.. In tale contesto un dipendente dell’Azienda sarà impegnato da settembre ( per circa 18 ore settimanali) a tale attività.

Nel frattempo, in ragione delle necessità degli ospiti, sono state acquistate n. 6 carozzine ( di cui n. 4 speciali).

ACS è quindi impegnata, entro la fine di ottobre, a predisporre, sulla base delle revisioni in essere un nuovo piano di acquisti indirizzando anche i donatori verso questo ausilio.

ACS coglie l’occasione per ringraziare il volontario-dipendente che si è fatto carico in questi mesi di questa importante ma umile funzione.

3.)Altri Ausili.

Si ribadisce che  in questi mesi sono stati acquistati altri n. 2 sollevatori ( che sostituiscono altrettanti vetusti) e che tutti i reparti hanno attrezzature adeguate ai bisogni censiti e riconosciuti.

Sicuramente alcune apparecchiature  stanno diventando vetuste ed andranno sostituite.

4.)Infermieri Somenzi.

Come è noto l’appalto alla Cooperativa che fornisce infermieri stranieri ( nel n. di 6) per la gestione del servizio infermieristico nella palazzina Somenzi scade alla fine di settembre. L’ACS è impegnata a reperire , come piu’ volte  annunciato, personale infermieristico neo diplomato. Se entro tale data non sarà reperito nuovo personale si porrà quindi il problema con quali modalità rinnovare l’appalto alla attuale struttura. Ti tale questione il Comitato Parenti sarà aggiornato a settembre.

5.)Consegna , da parte della Fondazione , della 3° palazzina all’Azienda.

I tempi di consegna della 3° nuova palazzina sono in via di definizione. Si conferma che è già stata avviata la gara per l’acquisto degli arredi per un impegno finanziario pari a circa  € 540.000 (IVA inclusa) ai quali si aggiungono ulteriori € 350.000 ( IVA inclusa)  per le cucine di piano, le attrezzature e i presidi vari (sollevatori, materassi, materiale per la palestra ecc..)

Le modalità di trasferimento degli attuali ospiti del Soldi ( n. 120 su 162) sono alla riflessione delle Direzioni. Con i tempi necessari si affronterà il problema con il Comitato Parenti.

6)Impianti di condizionamento e rilevazione funi.

Si conferma che gli impianti di condizionamento ( nelle palazzine Mainardi e Somenzi)  realizzati con un investimento, da parte della Fondazione, di circa 2 miliardi delle vecchie lire, funzionano e sono a norma ed adatti ad una strutta come la nostra RSA.

Semmai si pone un problema di gestione da parte degli stessi . Gestione, che non può essere affidata alla prima persona che passa, ma al solo personale dell’azienda.

Sono in via di completamento altri lavori  di aggiornamento degli impianti elettrici e  rilevazione fumi, che purtroppo, necessariamente creano disagio agli ospiti in quanto  gli stessi impianti sono collocato nel soffitto dei corridoi principali. Da contratto i lavori termineranno alla fine del mese di agosto.

7.)Nuovi turni del personale e reperibilità.

I nuovi turni del personale e della reperibilità partiranno da settembre. Gli stessi turni  e orari di lavoro hanno ottenuto l’approvazione dei dipendenti in un referendum appositamente convocato dalle Organizzazioni Sindacali.

8.) Organizzazione Medica.

I dati sotto riportati evidenziano come il numero di ore prestate per l’assistenza medica  diretta agli ospiti si è mantenuto non solo costante negli anni ma a subito un incremento nell’anno 2008.

 

 

  I° semestre 2006

 I° semestre 2007

 I° semestre 2008

Ore di attività di Reparto

5895

6785

7264

 

A tali ore si aggiungono quelle per l’attività di Direzione Sanitaria, affidata nell’anno 2006/7 al dott. Tironi medico libero professionista, e nell’anno 2008 al dott. Pani dipendente dell’Azienda.

 

Il Presidente del Comitato Parenti ha preso atto di tali informazioni che saranno diffuse  nella struttura con apposite locandine.

 

L’impegno di ACS è quello, come sempre, di mantenere aperto il confronto e di incontrare sia il Presidente che lo stesso comitato quando  lo desiderano.

 

 

p.il CdA

Gian Carlo Storti

Vice Presidente e delegato alle relazioni con i Parenti

 

 

Cremona  21 luglio 2008.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4794 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
Lettera aperta ai genitori della Scuola Materna Comunale di Crema"Esilde Franceschini".  – 15 Settembre, 2002
Progetto Concordato nel cremasco – 15 Settembre, 2002
Diritti e doveri dell’agente immobiliare – 15 Settembre, 2002
Al Manar è una associazione e non una scuola islamica – 15 Settembre, 2002
Petrolio nel Lambro e nel Po. Interrogazione di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
A Cremona: Baskin, aperto il primo campo pubblico in Italia. – 15 Settembre, 2002
Per Berlusconi più prescrizioni che assoluzioni: non è la stessa cosa – 15 Settembre, 2002
Chiediamoci: perché i soldi pubblici alle cliniche private? – 15 Settembre, 2002
Due convegni organizzati da Ambientescienze prima della pausa estiva – 15 Settembre, 2002
La scomparsa dei reati (di Marco Travaglio su unita.it) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009