News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Scuola... parliamone!

15 Settembre, 2002
Bando di Concorso per l'assegnazione di 10 Borse di Studio del valore di 5.000 euro ciascuna
valore complessivo di 5.000 euro erogate dall'Associazione Cremonese Studi Universitari (ACSU) rivolte ai diplomati e diplomate nell'a.s. 2007/2008 che si iscriveranno ad uno dei Corsi di Laurea Triennale offerti dalla Sede di Cremona del Politecn

Il Bando di Concorso per l'assegnazione di 10 Borse di Studio del valore complessivo di 5.000 euro erogate dall'Associazione Cremonese Studi Universitari (ACSU) rivolte ai diplomati e diplomate nell'a.s. 2007/2008 che si iscriveranno ad uno dei Corsi di Laurea Triennale offerti dalla Sede di Cremona del Politecnico di Milano nell'a.a. 2008/2009.
-------------------------------------------------------------------------------------------------

Associazione Cremonese Studi Universitari

Bando di Concorso per

L’Assegnazione di 10 Borse di Studio

rivolte a diplomati delle Scuole Secondarie Superiori

A. A. 2008/2009

 ACSU – Associazione Cremonese Studi Universitari – indice un Bando di Concorso per l’assegnazione di n. 10 Borse di Studio, del valore di Euro 5.000 ciascuna, riservato a diplomati e diplomate delle Scuole Secondarie Superiori che abbiano conseguito il Diploma di Maturità nell’anno 2008 (A.S. 2007-2008) e che si iscriveranno ad uno dei Corsi di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Gestionale o Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano – Sede di Cremona, per l’A.A. 2008-2009.

Le n. 10 Borse di Studio erogate hanno un valore complessivo di Euro 5.000 ciascuna.

L’erogazione delle Borse sarà scaglionata sui 3 anni di durata della Laurea di Primo Livello, secondo il seguente schema:

§         2.000 Euro all’inizio del primo anno di studio;

§         1.000 Euro all’inizio del secondo anno;

§         2.000 Euro al conseguimento della Laurea di Primo Livello.

La Borsa di Studio promossa dal presente Bando è cumulabile con altre borse di studio.

In aggiunta alla contribuzione economica descritta, il Centro di Sviluppo della Sede di Cremona del Politecnico di Milano offre ai n. 10 vincitori del Bando di Concorso la possibilità di accedere ad un percorso di formazione avanzata.

I servizi aggiuntivi offerti all’interno di questo percorso comprenderanno:

  • insegnamento mirato dell’inglese professionale;
  • summer job presso alcune aziende italiane;
  • periodi di studio all’estero;
  • incontri diretti con Top Manager di importanti aziende italiane;
  • corsi di approfondimento su business planning, project management, eBusiness, business intelligence, ecc.;
  • accesso privilegiato e con condizioni agevolate ad alloggi convenzionati con la Sede di Cremona del Politecnico di Milano.

Il pacchetto di servizi complementari offerti agli assegnatari delle borse potrebbe variare nel corso del periodo di Laurea.

 

Per prendere parte al Bando di Concorso, i candidati dovranno presentare una Domanda di Partecipazione scritta.

Alla domanda andrà allegato un breve Curriculum Vitae del candidato, riportante le seguenti informazioni:

§         dati anagrafici;

§         istruzione e formazione (specificando la Scuola Secondaria Superiore frequentata e la valutazione conseguita nell’Esame di Maturità);

§         conoscenza delle lingue straniere;

§         capacità e competenze personali.

La domanda di partecipazione, corredata del Curriculum Vitae allegato, può essere inviata secondo le seguenti modalità:

Politecnico di Milano – Sede di Cremona

Via Sesto 41,

26100 Cremona

La domanda dovrà essere consegnata entro e non oltre il 15 Settembre 2008.

La domanda di ammissione si considera prodotta in tempo utile anche se spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede la data del timbro postale.

 

Le Borse di Studio sono rivolte a nuovi iscritti particolarmente meritevoli.

Verrà costituita una apposita Commissione Giudicatrice per la valutazione delle candidature pervenute e la selezione dei candidati idonei.

L’idoneità dei candidati all’assegnazione delle Borse verrà valutata sulla base dei seguenti requisiti:

  • i risultati scolastici conseguiti durante gli studi di Scuola Secondaria Superiore;
  • le capacità personali dello studente;
  • la formazione multidisciplinare.

La votazione conseguita all’esame di maturità non rappresenta l’unico requisito determinante per l’ammissione.

Le candidature saranno vagliate attraverso appositi colloqui attitudinali con i docenti di riferimento del corso di studio prescelto.

Il mantenimento della Borsa di Studio negli anni successivi al primo sarà valutato annualmente, in base al rispetto delle seguenti condizioni non vincolanti:

  • media voti – calcolata come media delle valutazioni conseguite negli esami sostenuti – maggiore o uguale di 27/30;
  • numero minimo di crediti formativi conseguiti pari all’80% di quelli previsti dal manifesto degli studi;
  • iscrizione e frequenza[1][1] al Corso di Laurea prescelto nella Sede di Cremona del Politecnico di Milano.

La Commissione Giudicatrice si riserva il diritto di non sospendere l’erogazione del premio in denaro e dei privilegi connessi alla Borsa qualora per uno soltanto dei precedenti requisiti lo studente assegnatario risultasse lievemente al di sotto della soglia stabilita.

La Commissione Giudicatrice risulterà così composta:

  • Presidente del Centro di Sviluppo della Sede di Cremona del Politecnico di Milano o suo delegato;
  • Presidenti dei Consigli di Corso di Laurea attivi presso la sede (Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica) o loro delegati;
  • altri membri ritenuti rilevanti per il giudizio.

Il giudizio della Commissione Giudicatrice è insindacabile.

Qualora la Commissione Giudicatrice reputi che nessuno dei concorrenti risulti idoneo, le Borse non saranno conferite.

 

La partecipazione al concorso e l’eventuale assegnazione delle Borse di Studio sarà aperta anche a candidati e candidate di nazionalità straniera, purché in possesso di un diploma di Scuola Secondaria Superiore (la valutazione comparativa del titolo di studio estero è posta ad insindacabile giudizio della Commissione Giudicatrice).

Le condizioni di partecipazione ed i criteri di assegnazione delle borse per questa categoria di candidati sono gli stessi validi per i candidati di nazionalità Italiana. 

Ai sensi del D. Lgs. 196 del 30/6/2003, il Centro di Sviluppo della Sede di Cremona del Politecnico di Milano, titolare del trattamento dei dati personali forniti, garantisce che gli stessi saranno utilizzati unicamente per il presente procedimento concorsuale.

 

Cremona, 24 luglio 2008                                  

Il Presidente

(dott. Giandomenico Auricchio)



 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2623 | Inviati: 0 | Stampato: 67)

Prossime:
Ordine de giorno approvato dal consiglio comunale di Grontardo del 18/11/2008 sulla legge Gelmini  – 15 Settembre, 2002
*Per la scuola* di Piero Calamandrei – 15 Settembre, 2002
Margherita Oggero ospite degli *Aperitivi in Provincia* – 15 Settembre, 2002
Grecia, Francia, Italia: la gioventù bruciata – 15 Settembre, 2002
Corada e Polenghi: No allo smembramento dello Stanga – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Almeno che ascolti! (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Riflettendo (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Un Paese di ignoranti? (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Cremona: riqualificato il cortile della scuola S. Ambrogio – 15 Settembre, 2002
Ambasciator… che porta pene! – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009