News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Lettera aperta a Papa Benedetto
Il testo dell'avviso a pagamento pubblicato su Il Corriere della Sera del 25 luglio 2008, firmato da un nutritio gruppo di associazioni, comitati ed organizzazioni cattoliche sparse nel mondo

Oggi, 25 luglio 2008, la Chiesa cattolica celebra il 40º anniversario della Humanae Vitae, su cui le gerarchie cattoliche hanno fondato la politica di opposizione alla contraccezione, che ha avuto effetti catastrofici sui poveri e i deboli di tutto il mondo, mettendo in pericolo la vita delle donne ed esponendo milioni di persone al rischio di contrarre l’HIV.

Quando Papa Paolo VI, nel 1968, consolidò la proibizione della contraccezione da parte delle gerarchie cattoliche, ignorò il parere di un gruppo di esperti scelti da lui stesso.

Quel gruppo di esperti, la Commissione sul Controllo delle Nascite, aveva votato a grande maggioranza la raccomandazione che la Chiesa abrogasse la proibizione della contraccezione artificiale, affermando che non era “intrinsecamente malvagia” e che le precedenti posizioni in materia non erano infallibili.

Sebbene Papa Paolo chiamasse 15 vescovi per la produzione del rapporto conclusivo, anche questi si fecero convincere dalla logica degli argomenti a favore della contraccezione, votando a favore della nuova posizione.

Venne preparato un “rapporto di minoranza”, nel quale si affermava che la dottrina sulla contraccezione non poteva cambiare, non per una qualche ragione specifica, ma perché le gerarchie cattoliche non potevano ammettere di essersi sbagliate: «La Chiesa non può cambiare la propria risposta, perché tale risposta è vera… È vera in quanto la Chiesa cattolica, istituita da Cristo… non avrebbe potuto sbagliare così gravemente per tutti i secoli della sua storia».

Il documento proseguiva affermando che se le gerarchie avessero ammesso di essere state in errore su questo punto, la loro autorità sarebbe stata messa in discussione su tutte le “questioni morali”.

La Humanae Vitae continua a essere fonte di grandi conflitti e divisioni all’interno della Chiesa. Cattolici e non cattolici continuano a subire le conseguenze di questa devastante politica delle gerarchie cattoliche.

Gli effetti di questa proibizione sono stati particolarmente disastrosi nel sud del mondo, ove le gerarchie cattoliche esercitano una considerevole influenza sulle politiche di pianificazione familiare di numerose nazioni, ostacolando la messa in atto di buone politiche di sanità pubblica sulla pianificazione familiare e la prevenzione dell’infezione da HIV.

Tuttavia, la Humanae Vitae influenza le scelte di politica sanitaria pubblica anche nel nord del mondo. Quest’anno, l’azione di lobby della Conferenza Episcopale Cattolica degli Stati Uniti sul Congresso statunitense è riuscita a far escludere vitali servizi di pianificazione familiare, volti a impedire la trasmissione dell’HIV da madre a figlio, dal Piano Presidenziale di Emergenza per l’AIDS.

È incontestabile che la Humanae Vitae ha mancato completamente l’obiettivo di convincere i cattolici a rinunciare ai moderni metodi contraccettivi. Studi condotti in tutto il mondo hanno rilevato che i cattolici fanno uso della contraccezione e appoggiano l’utilizzo dei preservativi come mezzo per arginare la diffusione dell’HIV. La proibizione è tuttavia riuscita a impedire a molte donne e uomini di tutto il mondo di avere accesso a metodi affidabili di pianificazione familiare e di ottenere preservativi.

Ci è chiaro che la Chiesa cattolica non potrà progredire fino a quando non avrà fatto onestamente i conti col paradosso della Humanae Vitae: la maggior parte dei cattolici fa uso di contraccettivi moderni, ritenendola una scelta morale e considerandosi cattolici a pieno titolo, eppure le gerarchie cattoliche negano completamente questa realtà, costringendo i sacerdoti al silenzio su questo come su molti altri temi legati alla sessualità.

Questi ultimi 40 anni hanno visto l’irrigidirsi della posizione del Vaticano mentre il mondo passava a una visione diversa e più ampia della sessualità e del ruolo della donna nella società.

Papa Paolo VI non riuscì a invertire la marcia dei tempi 40 anni fa, ed è improbabile che un altro papa possa riuscirci in futuro.

Ma fin quando le gerarchie ecclesiastiche continueranno a provarci, molti, e in particolare molte donne nei paesi più poveri, continueranno a soffrire.

Papa Benedetto, noi La invitiamo a sfruttare questo anniversario come occasione per avviare un processo di riforma, restando fedele agli aspetti positivi della dottrina cattolica sulla sessualità e abrogando la proibizione sulla contraccezione onde consentire ai cattolici di pianificare la propria vita familiare in modo sicuro e in buona coscienza.

CatholiCs for ChoiCe a CritiCal Mass: WoMen Celebrating euCharist – usa assoCiation for the rights of CatholiCs in the ChurCh – usa Call to aCtion – usa CatholiC WoMen’s ordination – uK CatholiCs for a Changing ChurCh – united KingdoM CatholiCs for a free ChoiCe – Canada CatholiCs for the spirit of VatiCan 2 – usa CatóliCas pelo direito de deCidir – brasil CatóliCas por el dereCho a deCidir – boliVia CatóliCas por el dereCho a deCidir – buenos aires CatóliCas por el dereCho a deCidir – Chile CatóliCas por el dereCho a deCidir – ColoMbia CatóliCas por el dereCho a deCidir – Córdoba CatóliCas por el dereCho a deCidir – el salVador CatóliCas por el dereCho a deCidir – españa CatóliCas por el dereCho a deCidir – MéxiCo CatóliCas por el dereCho a deCidir – niCaragua CatóliCas por el dereCho a deCidir – paraguay Centro bartoloMé de las Casas – el salVador ChiCago WoMen-ChurCh – usa Chrétiens sans frontières de gironde – franCe ColeCtiVo rebeldía santa Cruz – boliVia CoMité osCar roMero – Chile CoMunidad santo toMás de aquino – spain Corpus, national assoCiation for an inClusiVe Ministry – usa daVid et Jonathan—assoCiation hoMosexuelle Chrétienne ouVerte à tous – franCe deMain l’eglise – franCe dignity usa droits et libertés dans les eglises/feMMes et hoMMes en eglise – franCe espéranCe 54 en Meurthe et Moselle – franCe european foruM of lgbt Christian groups european netWorK ChurCh on the MoVe gehuWd en ongehuWd priestersChap – netherlands KerKhardop – netherlands landeliJK Koördinatie punt groepen KerK en hoMoseKsualiteit – netherlands Mandragora/netMal – brazil MariënburgVereniging – netherlands MoViMiento taMbién soMos iglesia – Chile national Coalition of aMeriCan nuns – usa neW Ways Ministry – usa noi siaMo Chiesa – italy nos soMos igreJa – portugal nous soMMes aussi l’eglise – franCe pax Christi Maine – usa plein Jour – franCe red latinoaMeriCana de CatóliCas por el dereCho a deCidir réseaux résistanCes – belgiuM roMan CatholiC WoMen priests – europe-West roMan CatholiC WoMen priests – Canada est roMan CatholiC WoMen priests – Canada West san franCisCo bay area WoMen-ChurCh – usa southeastern pennsylVania WoMen’s ordination ConferenCe – usa stiChting KerK hardop – netherlands stiChting Magdala—Voor VroW en priester – netherlands VoiCe of the faithful/neW Jersey – usa WerKplaats Voor theologie en MaatsChappiJ – belgiuM WoMen’s allianCe for theology, ethiCs and ritual (Water) – usa WoMen’s ordination ConferenCe – usa WoMen-ChurCh baltiMore – usa www.CatholicsforChoice.org

Vedi in allegato l'annuncio in formato pdf

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4800 | Inviati: 0 | Stampato: 103)

Prossime:
All'Agorà di Castelverde THE MANCINI PROJECT – 15 Settembre, 2002
Come gatti nascosti nell’ombra – 15 Settembre, 2002
Mostra:SGUARDO SULL’AFRICA incontro tra reciproche culture  – 15 Settembre, 2002
Primo concorso cinese per costruttori strumenti ad arco – 15 Settembre, 2002
GEMINE MUSE 2010 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona in Poesia - edizione 2008 – 15 Settembre, 2002
Musica & Arte in Santa Chiara – 15 Settembre, 2002
Successo per gli artisti cremonesi: Premoli, Zumbolo, Salami, Anzani e Attianese. – 15 Settembre, 2002
Ma mi faccia il piacere! – 15 Settembre, 2002
Cremona, chiude domenica 1 giugno il festival del racconto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009