15 Settembre, 2002 Evelino Abeni. La storia del PCI cremonese raccontata dai suoi protagonisti. Dopo l’intervista a Giuseppe Azzoni pubblichiamo alcuni bravi dell’intervista ad Evelino Abeni che resse le sorti della Federazione Cremonese del PCI al 1975 al 1980.
Evelino Abeni. La storia del PCI cremonese
raccontata dai suoi protagonisti.
Dopo l’intervista a Giuseppe Azzoni pubblichiamo
alcuni bravi dell’intervista ad Evelino Abeni
che resse le sorti della Federazione Cremonese
del PCI al 1975 al 1980.
Abeni è stato un personaggio importante della
storia dei comunisti cremonesi. Infatti ha
rappresentato il cambiamentogenerazionale dei massimi dirigenti del PCI.
Un dirigente che non aveva fatto la resistenza
e le prime lotte del dopoguerra . Cresciuto
politicamente a Cremonacon una forte esperienza amministrativa.
Infatti quando è stato eletto era Vice Sindaco
del Comune di Cremona . Lascerà la carica
di segretario del PCI Cremonese per essere
eletto Consigliere Regionale carica che mantenne
fino al 1990 quando gli subentrò Giuseppe
Azzoni.
In quegli anni era infatti molto comune che
il segretario della Federazione del PCI assumesse
o la carica di Parlamentare o di Consigliere
Regionale.
E’ evidente che la militanza nel partito
rappresentavala “palestra” politica nella quale con gli
anni si “ selezionava” una classe dirigente
sia per competenze che per capacità di direzione.
In qualche modo si formavano i quadriaffinando le lorocapacità di direzione politica . Uomini tutti
d’un pezzo quindi che però erano in grado
di esprimere anche elevate professionalità
e competenze sia su questioni specifiche
e settoriali chesu quelle amministrative.
Dopo Azzoni ed Abenila nostra ricerca continuerà con altre interviste.
Speriamo che il tutto alla fine del percorso
risulti in qualche modo utile alle nuove
generazioni.
Sul sito pubblicheremo brevi stralci.. L’idea
è quella di produrre alcuni CD da mettere
in circolazione in autunno. Vedremo.. anche
grazie ai vostri suggerimenti.