News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Storia Cremonese

15 Settembre, 2002
Evelino Abeni. La storia del PCI cremonese raccontata dai suoi protagonisti.
Dopo l’intervista a Giuseppe Azzoni pubblichiamo alcuni bravi dell’intervista ad Evelino Abeni che resse le sorti della Federazione Cremonese del PCI al 1975 al 1980.

Evelino Abeni. La storia del PCI cremonese raccontata dai suoi protagonisti.
Dopo l’intervista a Giuseppe Azzoni pubblichiamo alcuni bravi dell’intervista ad Evelino Abeni che resse le sorti della Federazione Cremonese del PCI al 1975 al 1980.

Abeni è stato un personaggio importante della storia dei comunisti cremonesi. Infatti ha rappresentato il cambiamento  generazionale dei massimi dirigenti del PCI. Un dirigente che non aveva fatto la resistenza e le prime lotte del dopoguerra . Cresciuto politicamente a Cremona  con una forte esperienza amministrativa.

Infatti quando è stato eletto era Vice Sindaco del Comune di Cremona . Lascerà la carica di segretario del PCI Cremonese per essere eletto Consigliere Regionale carica che mantenne fino al 1990 quando gli subentrò Giuseppe Azzoni.

In quegli anni era infatti molto comune che il segretario della Federazione del PCI assumesse o la carica di Parlamentare o di Consigliere Regionale.

E’ evidente che la militanza nel partito rappresentava  la “palestra” politica nella quale con gli anni si “ selezionava” una classe dirigente sia per competenze che per capacità di direzione.

In qualche modo si formavano i quadri  affinando le loro  capacità di direzione politica . Uomini tutti d’un pezzo quindi che però erano in grado di esprimere anche elevate professionalità e competenze sia su questioni specifiche e settoriali che  su quelle amministrative.

Dopo Azzoni ed Abeni  la nostra ricerca continuerà con altre interviste.

Speriamo che il tutto alla fine del percorso risulti in qualche modo utile alle nuove generazioni.

Sul sito pubblicheremo brevi stralci.. L’idea è quella di produrre alcuni CD da mettere in circolazione in autunno. Vedremo.. anche grazie ai vostri suggerimenti.

Grazie dell’attenzione.

Gian Carlo Storti

Direttore www.welfarecremona.it

 

Per ascoltare l’intervista di Giuseppe Azzoni  clicca qui:

Giuseppe Azzoni . La storia del PCI cremonese raccontata dai suoi protagonisti.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 12374 | Inviati: 0 | Stampato: 122)

Prossime:
Sant*Omobono, patrono di Cremona – 15 Settembre, 2002
La storia di un periodo attraverso i vecchi registri scolastici fra il 1940-1941 di G. Guindani – 15 Settembre, 2002
L’elefante dell’imperatore (di Gian Carlo Corada*) – 15 Settembre, 2002
Il contributo dei cremonesi alla lotta antifascista – 15 Settembre, 2002
Marco Pezzoni. La storia del PCI cremonese raccontata dai suoi protagonisti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Emilio Zanoni, sindaco socialista a Cremona dal 1970 al 1980 – 15 Settembre, 2002
La breve storia dell’Ospedale Germani di Cingia de Botti 110 anni di solidarietà. – 15 Settembre, 2002
Un ricordo di Kiro Fogliazza – 15 Settembre, 2002
Due passi nei ricordi di una vita I (di Silvio Bonaldi) – 15 Settembre, 2002
Giuseppe Azzoni . La storia del PCI cremonese raccontata dai suoi protagonisti. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009