15 Settembre, 2002 Da oggi attivo il portale www.decidincomune.it Il sito della democrazia attiva del territorio tra Oglio e Po - Interessati i cittadini di 13 Comuni tra le province di Cremona e Mantova
Da oggi i cittadini di 13 Comuni a cavallo tra le Province di Cremona e Mantova potranno usufruire di un servizio all’avanguardia: un collegamento costante tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione Locale, attraverso il web.
Si tratta del portale interattivo www.decidincomune.it, un progetto ambizioso grazie al quale si potrà essere sempre aggiornati sullo stato di attuazione dei progetti nel proprio comune (e non solo): una nuova scuola, una rotonda in costruzione, il progetto di rifacimento della piazza del paese...
Semplicemente digitanto un nome utente e una password ciascun cittadino potrà esprimere in maniera anonima il proprio voto rispetto ai progetti in corso nel proprio comune e a quelli in programma.
Sul sito sono disponibili anche spazi di dialogo (forum) tra la cittadinanza e la pubblica amministrazione e tra i cittadini tra di loro: sarà infatti aperto un forum di discussione in cui potersi confrontare con gli altri “votanti”.
Il sistema è già accessibile dal PC di casa e prestissimo sarà presente anche sui 16 totem interattivi installati presso i 13 Comuni che partecipano al progetto, dove sarà a disposizione della cittadinanza un referente comunale che fornirà istruzioni su come votare e informazioni sul progetto.
Tutto questo è possibile grazie al progetto “PAM, PAL Activity Monitor”, nato dalla collaborazione tra il Comune di Casalmaggiore (capofila), 12 Comuni delle Province di Cremona e Mantova e il GAL Oglio Po terre d’acqua, agenzia di sviluppo territoriale.
L'iniziativa fa parte del piano di e-government del CNIPA (Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione, soggetto attuatore dei progetti per lo sviluppo di cittadinanza digitale/e-democracy), che opera presso la Presidenza del Consiglio per l'attuazione delle politiche del Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella PA.
Si intende così stimolare la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali delle PAL attraverso un semplice strumento di interazione tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione Locale.
Il Ministero dell’Innovazione ha finanziato il 34% dei costi, mentre il restante 66% è stato garantito dai Comuni partner, che hanno investito ingenti risorse economiche ed umane, fortemente convinti dell’importanza dell’iniziativa.
Tutto pronto quindi per trasformare l’e-democracy in realtà anche nei piccoli Comuni del cremonese-mantovano.
Per maggiori informazioni: GAL Oglio Po, tel. 0375 97664-626; info@galogliopo.it
Gal Oglio Po
terre d'acqua Soc.Cons.a.r.l.
piazza donatore del sangue, 17
Calvatone
tel. +39037597664 +39037597626
fax +39037597660
web www.galogliopo.it
info info@galogliopo.it
mail equal@galogliopo.it