15 Settembre, 2002
De Angeli, Coldiretti: *Pronti a lavorare insieme, nel segno della concretezza*
Il Consiglio Direttivo di Coldiretti Lombardia ha incontrato il nuovo Assessore Regionale all’Agricoltura
Il Consiglio Direttivo di Coldiretti Lombardia, riunito martedì a Milano, ha vissuto un primo incontro con il nuovo Assessore regionale all’Agricoltura Luca Ferrazzi che, accogliendo l’invito dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, è intervenuto ai lavori.
Il Presidente di Coldiretti Lombardia Nino Andena ha illustrato all’Assessore Ferrazzi struttura ed operatività del sistema Coldiretti in Lombardia ed ha richiamato le principali problematiche sul tappeto, che caratterizzeranno le sfide comuni che l’agricoltura lombarda e l’Istituzione regionale dovranno affrontare, nel rispetto dei reciproci ruoli, con un intenso lavoro.
Andena, in particolare, ha posto l’accento sull’applicazione della L. n. 119/2003 sulle quote latte, sulla crisi che colpisce la zootecnica lombarda, sull’avvio del PSR 2007–2013, sull’anagrafe zootecnica, sul credito ed il ruolo del sistema dei Consorzi Fidi in agricoltura, sulla Health Check della PAC, sull’applicazione della Direttiva Nitrati, sulla questione Ogm, sullo sviluppo della produzione di agro-energie, sul governo del territorio e delle infrastrutture, per finire con la grande opportunità rappresentata da Expo 2015.
L’Assessore Ferrazzi ha ringraziato per l’invito e l’opportunità di iniziare subito ad immergersi nelle più attuali questioni di interesse agricolo ed agroalimentare, dichiarando la più ampia disponibilità ad instaurare un proficuo rapporto di collaborazione con Coldiretti volto a definire congiuntamente all’agricoltura lombarda un concreto programma d’azione per affrontare e risolvere le emergenze, ma anche per gettare le basi di una ideale programmazione per lo sviluppo futuro del settore.
Il neo-Assessore ha sottolineato la sua volontà di definire precise priorità d’intervento e di caratterizzare l’azione regionale con molta concretezza, lavorando per offrire risposte reali ai bisogni delle imprese agricole lombarde.
“Abbiamo apprezzato l’Assessore regionale per la disponibilità e per l’approccio pragmatico che intende adottare – ha evidenziato Roberto De Angeli, Presidente di Coldiretti Cremona, che ha preso parte al Consiglio Direttivo –. Pragmatismo e concretezza, del resto, trovano perfetto riscontro in Coldiretti e nelle imprese agricole lombarde. Le tematiche sulle quali dobbiamo lavorare insieme non mancano: basti pensare alla battaglia sul prezzo del latte, alle difficoltà che settori come quello della suinicoltura e della carne bovina stanno affrontando, ma anche all’impegno di coniugare la tutela dell’ambiente con le esigenze delle imprese agricole”.
 
|