News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
De Angeli, Coldiretti: *Pronti a lavorare insieme, nel segno della concretezza*
Il Consiglio Direttivo di Coldiretti Lombardia ha incontrato il nuovo Assessore Regionale all’Agricoltura

Il Consiglio Direttivo di Coldiretti Lombardia, riunito martedì a Milano, ha vissuto un primo incontro con il nuovo Assessore regionale all’Agricoltura Luca Ferrazzi che, accogliendo l’invito dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, è intervenuto ai lavori.

Il Presidente di Coldiretti Lombardia Nino Andena ha illustrato all’Assessore Ferrazzi struttura ed operatività del sistema Coldiretti in Lombardia ed ha richiamato le principali problematiche sul tappeto, che caratterizzeranno le sfide comuni che l’agricoltura lombarda e l’Istituzione regionale dovranno affrontare, nel rispetto dei reciproci ruoli, con un intenso lavoro.

Andena, in particolare, ha posto l’accento sull’applicazione della L. n. 119/2003 sulle quote latte, sulla crisi che colpisce la zootecnica lombarda, sull’avvio del PSR 2007–2013, sull’anagrafe zootecnica, sul credito ed il ruolo del sistema dei Consorzi Fidi in agricoltura, sulla Health Check della PAC, sull’applicazione della Direttiva Nitrati, sulla questione Ogm, sullo sviluppo della produzione di agro-energie, sul governo del territorio e delle infrastrutture, per finire con la grande opportunità rappresentata da Expo 2015.

L’Assessore Ferrazzi ha ringraziato per l’invito e l’opportunità di iniziare subito ad immergersi nelle più attuali questioni di interesse agricolo ed agroalimentare, dichiarando la più ampia disponibilità ad instaurare un proficuo rapporto di collaborazione con Coldiretti volto a definire congiuntamente all’agricoltura lombarda un concreto programma d’azione per affrontare e risolvere le emergenze, ma anche per gettare le basi di una ideale programmazione per lo sviluppo futuro del settore. Il neo-Assessore ha sottolineato la sua volontà di definire precise priorità d’intervento e di caratterizzare l’azione regionale con molta concretezza, lavorando per offrire risposte reali ai bisogni delle imprese agricole lombarde.

“Abbiamo apprezzato l’Assessore regionale per la disponibilità e per l’approccio pragmatico che intende adottare – ha evidenziato Roberto De Angeli, Presidente di Coldiretti Cremona, che ha preso parte al Consiglio Direttivo –. Pragmatismo e concretezza, del resto, trovano perfetto riscontro in Coldiretti e nelle imprese agricole lombarde. Le tematiche sulle quali dobbiamo lavorare insieme non mancano: basti pensare alla battaglia sul prezzo del latte, alle difficoltà che settori come quello della suinicoltura e della carne bovina stanno affrontando, ma anche all’impegno di coniugare la tutela dell’ambiente con le esigenze delle imprese agricole”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4497 | Inviati: 0 | Stampato: 91)

Prossime:
Lettera aperta ai genitori della Scuola Materna Comunale di Crema"Esilde Franceschini".  – 15 Settembre, 2002
Progetto Concordato nel cremasco – 15 Settembre, 2002
Diritti e doveri dell’agente immobiliare – 15 Settembre, 2002
Al Manar è una associazione e non una scuola islamica – 15 Settembre, 2002
Petrolio nel Lambro e nel Po. Interrogazione di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Vi piacciono titoli fatti così? – 15 Settembre, 2002
A Cremona: Baskin, aperto il primo campo pubblico in Italia. – 15 Settembre, 2002
La scomparsa dei reati (di Marco Travaglio su unita.it) – 15 Settembre, 2002
Chiediamoci: perché i soldi pubblici alle cliniche private? – 15 Settembre, 2002
Convegno a Cremona: Benessere e PIL – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009