News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Presenze al consiglio aperto sul problema del trasporto ferroviario
Si va precisando il quadro delle partecipazioni al consiglio provinciale aperto sul tema del trasporto ferroviario che si terrà lunedì 8 settembre alle ore 19.

Si va precisando il quadro delle partecipazioni al consiglio provinciale aperto sul tema del trasporto ferroviario che si terrà lunedì 8 settembre. L’orario (le 19) e il luogo dove si svolgerà, la sala della Bandiera del Dopolavoro ferroviario di via Bergamo a due passi dalla stazione, indicano la volontà di favorire la partecipazione in prima persona dei pendolari.

Alla seduta hanno già assicurato la presenza la Direzione generale infrastrutture della Regione Lombardia, la Direzione infrastrutture di Rfi, il Direttore regionale di Trenitalia ing. Fiorenzo Martini, Francesco Zilioli di Federconsumatori Cremona, i comitati dei pendolari “Inorario” (linea Milano-Cremona-Mantova) con Matteo Casoni e “Viaggiare con dignità” (linea Cremona-Treviglio) con Massimiliano Donelli.

Saranno presenti inoltre il presidente della Provincia di Mantova e gli assessori ai Trasporti delle Province di Milano, Lodi e Mantova. Sono stati invitati anche i presidenti e gli assessori delle Province di Brescia e Parma, oltre ai sindaci dei Comuni interessati: ad oggi hanno assicurato la presenza i primi cittadini di Pieve San Giacomo,Torre de’ Picenardi, Piadena.

Invitati anche i segretari delle organizzazioni sindacali, i segretari dei partiti, i parlamentari e i consiglieri regionali cremonesi.

“Si tratta di un consiglio aperto chiesto unitariamente da tutte le forze politiche – dice il presidente del consiglio provinciale Roberto Mariani - e dal quale i pendolari in primo luogo, ma il territorio tutto e le istituzioni locali, si aspettano risposte da parte di chi ha competenze e potere per darle. E proprio per favorire questa possibilità saranno i rappresentanti dei pendolari ad avere per primi la parola per porre le loro domande e svolgere le loro considerazioni”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3682 | Inviati: 2 | Stampato: 70)

Prossime:
Lettera aperta ai genitori della Scuola Materna Comunale di Crema"Esilde Franceschini".  – 15 Settembre, 2002
Progetto Concordato nel cremasco – 15 Settembre, 2002
Diritti e doveri dell’agente immobiliare – 15 Settembre, 2002
Al Manar è una associazione e non una scuola islamica – 15 Settembre, 2002
Petrolio nel Lambro e nel Po. Interrogazione di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Due convegni organizzati da Ambientescienze prima della pausa estiva – 15 Settembre, 2002
Riqualificazione edifici di via Sesto, 26 – 28. – 15 Settembre, 2002
De Angeli, Coldiretti: *Pronti a lavorare insieme, nel segno della concretezza* – 15 Settembre, 2002
Il PD ottiene la revisione della legge sulle case popolari – 15 Settembre, 2002
Iniziato l'iter, tra 2 anni e mezzo a nuovo il complesso dell'ex ospedale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009