15 Settembre, 2002 Coop collabora con la protezione civile per i mondiali di pesca Saranno circa 250 i volontari dei gruppi provinciali di protezione civile impegnati nei servizi di assistenza durante i campionati mondiali di pesca della prossima settimana.
Coop collabora con la protezione civile per
i mondiali di pesca. Saranno circa 250 i volontari dei gruppi
provinciali di protezione civile impegnati
nei servizi di assistenza durante i campionati
mondiali di pesca della prossima settimana.
Un simile dispiegamento di forze sulle 24
ore rende necessario rifocillare gli uomini
e le donne impiegati. Per questo, sempre
a cura dei volontari, nell’area verrà montata
una cucina da campo che servirà pasti caldi
agli uomini della protezione civile in servizio.
Per ridurre i costi dell’approvvigionamento
è entrata in campo la Coop, che attraverso
i due punti vendita di via del Sale e Ipercoop
fornirà gratuitamente circa la metà delle
derrate alimentari necessarie.
“Vorrei ringraziare Coop Lombardia e Ipercoop Cremona per la prontadisponibilità data a fronte di una richiesta
inviata a tutta la grande distribuzione presente
a Cremona” dice Roberto Mariani, presidente
del consiglio provinciale e delegato alla
Protezione civile. “Una disponibilità tanto
più apprezzabile – continua Mariani – se
si pensa che la richiesta è stata fatta solo
poche settimane fa, quando i budget a disposizione
per sponsorizzazioni e atti di solidarietà
e liberalità erano già programmati e sostanzialmente
chiusi. Ciò non ha impedito che Coop rispondesse
positivamente, mantenendo fede all’impegno
sociale che accompagna e caratterizza anche
la sua attività commerciale. E’ stato un
primo momento di conoscenza con la realtà
della Protezione civile della Provincia che,
ne sono certo, potrà avere ulteriori e positivi
sviluppi”.