News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Meno petrolio = meno spese e meno inquinamento
L'amico Benito Fiori, del Gruppo *Il Frantoio*, richiama la nostra attenzione su un importante intervento di Ermete Realacci con il quale vengono annunciate le iniziative del PD per l’ambiente.

Come per me era facile prevedere, la linea politica nazionale del PD per l'ambiente, per ragioni del tutto oggettive, sta assumendo un ruolo centrale.
Non altrettanto mi sembra che lo sia sul piano locale.
Saluti
Benito


***

La sfida ambientale e la battaglia per reagire ai mutamenti climatici sono centrali per il PD. Significano innovazione, ricerca, maggiore competitività della nostra economia , così il governo ombra già nella prossima riunione preparerà la proposta di legge per rottamare il petrolio e potenziare l’uso delle fonti rinnovabili. L’obiettivo è aumentare il risparmio energetico e la qualità ambientale dell’Italia.

Lo annuncia Ermete Realacci, ministro dell’ambiente del governo ombra, in una conferenza stampa tenutasi presso la sede nazionale del Partito. È stata l’occasione anche per riflettere sulla centralità della questione ambientale nel resto del mondo: “I segnali che arrivano da Denver ci fanno capire come la tutela dell’ambiente sia un tema qualificante nella politica: è stato Al Gore (premio nobel per la Pace e premio Oscar per il documentario Una scomoda verità sul riscaldamento della terra)- ad introdurre Obama – nota Realacci – e ha utilizzato un’immagine molto forte: entro 10 anni il 100% dell’energia usata dagli USA potrà arrivare da fonti rinnovabili. È una sfida enorme simile a quella di Kennedy. JFK nel 1961 prometteva di portare l’uomo sulla luna. Sembrava impossibile e ci riuscì. Il tema è al centro del dibattito anche per i conservatori in tutta Europa, non in Italia, che è molto in ritardo!”

In Parlamento Realacci assieme al suo collega alle Infrastrutture, Andrea Martella, preparerà delle proposte per il potenziamento del trasporto pubblico locale: “Si tratta di un’iniziativa straordinaria, che dovrà fronteggiare anche il forte aumento del prezzo della benzina. L’anno scorso per la prima volta dopo decenni nel consumo di benzina e gasolio abbiamo registrato il segno meno: appena lo 0,3% sicuramente dovuto ai costi crescenti dei carburanti. Ma è un’inversione di tendenza positiva per l’inquinamento che affligge i nostri centri urbani. Il problema è che a questa tendenza dei cittadini non è affiancata da un servizio pubblico adeguato: ci saranno meno treni per i pendolari, meno soldi per il trasporto pubblico locale, al contrario di quanto fece Prodi, nonostante siano servizi essenziali”.

La presentazione della proposte per rottame il petrolio e sui trasporti saranno solo le prime di una serie di iniziative. Nella Summer School del PD ci sarà una sessione dedicata al tema dello sviluppo sostenibile. Tra l’11 e il 14 settembre a Cortona sono in programma gli incontri con Edgar Morin, Jeremy Rifkin da anni sostenitore dell’idrogeno e dell’abbandono del petrolio e del nobel Vandana Shiva. “Tre relatori che non sono politici, ma studiosi tra i più impegnati nel campo della tutela ambientale” sottolinea Realacci, che annuncia per dicembre “un grande seminario per 200 giovani quadri del nostro partito sulle politiche ambientali. Servirà per apprendere come fare nelle amministrazioni iniziative a difesa della natura, per incentivare l’uso delle rinnovabili, il riciclaggio”.

E l’Al Gore evocato nel caldo agostano si materializzerà tra febbraio e marzo, quando sarà invitato a un’iniziativa internazionale “sui grandi mutamenti climatici in vista delle prossime elezioni europee. Servono relazioni strette tra i paesi più ricchi e quelli emergenti, e a fare da ponte dovrà essere la politica democratica”.

Ma. Lau.

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3803 | Inviati: 0 | Stampato: 67)

Prossime:
Lettera aperta ai genitori della Scuola Materna Comunale di Crema"Esilde Franceschini".  – 15 Settembre, 2002
Progetto Concordato nel cremasco – 15 Settembre, 2002
Diritti e doveri dell’agente immobiliare – 15 Settembre, 2002
Al Manar è una associazione e non una scuola islamica – 15 Settembre, 2002
Petrolio nel Lambro e nel Po. Interrogazione di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il PD ottiene la revisione della legge sulle case popolari – 15 Settembre, 2002
Iniziato l'iter, tra 2 anni e mezzo a nuovo il complesso dell'ex ospedale – 15 Settembre, 2002
Riqualificazione edifici di via Sesto, 26 – 28. – 15 Settembre, 2002
De Angeli, Coldiretti: *Pronti a lavorare insieme, nel segno della concretezza* – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale incontra il Presidente del Comitato Parenti Angelo Boselli. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009