15 Settembre, 2002
La responsabilità sociale delle imprese
Incontro con il Vescovo di Cremona.Anche quest’anno, come è tradizione, l’Ufficio di Pastorale sociale e del Lavoro della Diocesi di Cremona promuove in prossimità del Primo Maggio un incontro di studio e approfondimento sulle tematiche del lavoro.
La responsabilità sociale delle imprese
Anche quest’anno, come è tradizione, l’Ufficio di Pastorale sociale e del Lavoro della Diocesi di Cremona promuove in prossimità del Primo Maggio un incontro di studio e approfondimento sulle tematiche del lavoro.
L’incontro di quest’anno, che si terrà
al Centro Pastorale Diocesano martedì 29 aprile 2003 alle ore 21.00
sarà dedicato ad un tema su cui si stanno intensamente confrontando sia gli studiosi di economia e d’impresa, sia i lavoratori e, più in generale, i cittadini e le comunità:
La responsabilità sociale delle imprese
Il tema scelto provoca interrogativi importanti, che interpellano da vicino le coscienze cristiane. Lo sfondo da cui vogliamo partire è la Centesimus annus di Giovanni Paolo II, che però cercheremo di declinare sul tema scelto.
Parlare di una «responsabilità sociale dell’impresa», infatti, ci porta a domandarci che relazione esiste tra le imprese private e il bene comune; come si può coniugare l’intraprendenza privata e gli interessi della comunità; quali sono gli ambiti operativi in cui questa responsabilità si manifesta; quali devono essere le caratteristiche di un’impresa che nel suo agire quotidiano risponda a criteri etici; quali ricadute pratiche ha tale concezione d’impresa nel nostro sistema imprenditoriale, economico e politico a livello di politiche del personale, scelte di investimento, assetti di governo, trasparenza nei processi decisionali, scelte legislative…
Inoltre la nostra diocesi è fortemente attenta alla centralità della famiglia, e sollecitati da tale scelta possiamo pure domandarci come coniugare le esigenze delle imprese e le responsabilità familiari dei lavoratori (pensiamo per esempio alle responsabilità educative).
Questo appuntamento è stato preceduto da due gruppi di discussione, formati da poche persone, in cui i membri di alcune associazioni (UCID, ACLI, AC…) o comunque dell’area ecclesiale si sono confrontati liberamente sul tema. Di tali riflessioni si terrà conto nell’incontro del 29 aprile.
Oltre a mons. Vescovo Dante Lafranconi, terrà una relazione sul tema il dott. Fabio Antoldi, docente dell’Università Cattolica. Seguirà il dibattito e il confronto.
Nell’invitarla ad essere presente spero anche in un suo attivo contributo.
Don Enrico Trevisi
Centro Pastorale Diocesano
|