News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Pista di atletica: la Provincia è pronta, a bilancio due milioni di euro
Incontro tra il Comitato *Trac* e l’assessore Morini - Ricci: *Il Comune di Crema deve darci risposte chiare su cosa intende fare*

La costruzione di una pista di atletica in via Libero Comune è stata al centro di un incontro presso la Provincia, sede di Crema, richiesto dal Comitato Tutela e Rispetto Ambiente Cremasco (Trac) a cui ha preso parte l’assessore all’Istruzione ed edilizia scolastica, Pietro Morini. Il Comitato era rappresentato da Andrea Goldaniga, Luciano Ricci, Lamberto Cosimi, Emilio Cervi e Giuseppe Pinardi. Presenti anche Silvia Panzetti e Pinuccio Vailati della società di atletica Virtus.

“Chiediamo la costruzione della pista di atletica” ha esordito Ricci, “poiché riteniamo risponda ad un bisogno dei giovani e degli atleti cremaschi e possa essere utilizzata anche dagli studenti delle scuole superiori confinanti all’area interessata. L’incontro richiesto alla Provincia è finalizzato ad ottenere risposte chiare e certe su cosa si intende fare”.

E le risposte sono subito giunte da parte dell’assessore Morini: “La Provincia ha stanziato nel proprio bilancio due milioni di euro per la costruzione della pista in via Libero Comune, nell’ambito di un progetto di più vasto respiro che prevede anche la costruzione di palestre. Abbiamo firmato un Accordo con il Comune di Crema cui spetta presentare il progetto definitivo dell’opera da realizzare per poi procedere ai passaggi successivi. Noi siamo in attesa di passi concreti da parte del Comune, a seguito dei quali faremo la nostra parte. Se ci sono orientamenti diversi relativamente all’area su cui dovrà sorgere l’impianto o se ci sono valutazioni differenti sta al Comune comunicarcele. Noi siamo pronti da tempo”.

L’assessore ha colto l’occasione per chiarire che la Provincia non ha competenza per la costruzione di impianti sportivi, ma nell’ambito della gestione delle scuole superiori può realizzare impianti se a supporto degli Istituti scolastici. Così come la gestione degli impianti dovrà essere ad esclusiva scelta del Comune che potrà farlo o direttamente o, come auspicabile, tramite società sportive.

“Siamo molto soddisfatti delle risposte giunte dalla Provincia, in linea con quanto ci aveva già comunicato il presidente Torchio” ha concluso Ricci, “a questo punto ci rivolgeremo al sindaco di Crema per ottenere risposte altrettanto chiare su cosa intenda fare il Comune”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5364 | Inviati: 0 | Stampato: 68)

Prossime:
Assemblea provinciale Gd Cremona – 15 Settembre, 2002
Bullismo, una vera e propria contrapposizione culturale – 15 Settembre, 2002
Borse di studio ai diversamente abili – 15 Settembre, 2002
Progetto Pianeta Giovani - creatività e opportunità – 15 Settembre, 2002
Convegno nazionale Piani Locali Giovani - Cremona, 2 e 3 aprile 2009. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cartoline dai Balcani – 15 Settembre, 2002
Prosegue la rassegna di CON I PIEDI SUL PALCO – 15 Settembre, 2002
Bimbimbici 2008 – 15 Settembre, 2002
Con la forza di un sorriso..il volto femminile della pace. – 15 Settembre, 2002
Poche speranze, molta paura (Eugenio Scalfari in repubblica.it) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009