15 Settembre, 2002
Bimbimbici 2008
Domenica 25 maggio 2008 si svolgerà la giornata conclusiva del progetto Educazione Stradale Nelle Scuole della Polizia municipale di Cremona.
La giornata sarà occasione per sviluppare le azioni di promozione dell'uso della bicicletta all'interno del progetto ECO in città: Eventi, Cantieri e Orari a Cremona.
In concomitanza si svolgerà la 9^ edizione di BIMBIMBICI, giornata nazionale per la mobilità sostenibile promossa da FIAB onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta).
La manifestazione, che quest'anno coinvolge più di 230 città italiane, consiste in una pedalata cittadina per i bambini e i genitori.
L'obiettivo è sensibilizzare genitori e bambini su un tema così delicato come la mobilità, l'inquinamento e l'uso della bicicletta. La bicicletta, oltre ad essere un'allegra occasione di gioco per i bambini, rappresenta un importante momento di crescita autonoma e di formazione civica, nonché una possibilità per un percorso educativo rispettoso dell'ambiente e dei diritti di tutti.
La Fiab ha deciso di promuovere Bimbimbici, per riaffermare il tema della sicurezza dei più piccoli negli spostamenti quotidiani e, in particolare, in quelli casa-scuola. Solo se le strade sono sicure per tutti, i bambini possono spostarsi in modo autonomo in città.
L'iniziativa sarà organizzata a Cremona dal Comune in collaborazione con la FIAB locale.
Programma di massima della mattina:
* ore 9.00 raduno (Piazza del Comune)
- distribuzione gadget
- interventi degli amministratori locali e dei politici
* ore 9.30 ciclogiro per le vie della città
(itinerario prefissato, referente Pierluigi Sforza, Polizia municipale)
* ore 10.40 arrivo in Piazza del Comune
- premiazioni striscioni sul tema dell'ambiente
- consegna patenti educazione stradale
* ore 12.00/12.30 chiusura.
Si è cercato di far dialogare in modo trasversale, molte iniziative già in atto, per evidenziare maggiormente l'evento e aumentare l'interesse sulla giornata.
Quel giorno sono previsti:
* l'evento conclusivo dell'educazione stradale nelle scuole elementari. Distribuzione delle patenti ai bambini e dei riconoscimenti alle insegnanti (Polizia Municipale);
* l'associazione FIAB Cremona farà promozione delle iniziative locali;
* Agenzia Oysteer, donerà 3 biciclette ai partecipanti alla giornata;
* Agenda 21 locale donerà una bicicletta ai partecipanti alla giornata (Ufficio Ecologia);
* la giornata è inserita nel calendario delle domeniche ecologiche (Ufficio Ecologia);
* l'evento è inserito nel progetto "Cremona dei Bambini" (Ufficio Politiche Educative).
L'Amministrazione Comunale ringrazia gli sponsor della giornata: TAMOIL, VELO MOTO CREMONA, OYSTEER, EUROTECNO - MASTER, FARMACIA DOTT. ZAMBONI, GELATERIA PIERROT, FONDAZIONE CITTA' DI CREMONA, MINI CONCESSIONARIA ARCAR, PIACENZA RIMORCHI, CENTRO COMMERCIALE CREMONA PO, LA PROVINCIA quotidiano di Cremona e Crema, SMA SUPERMERCATI, DHARMA COOP, CREMONAFIERE, CONFARTIGIANATO, FEEI, AZIENDA FARMACEUTICA, Mc DONALD, per l'interesse, la sensibilità dimostrata ed il contributo all'evento che ha permesso la realizzazione dei gadget e dei premi.
Attendiamo quindi una grande partecipazione da parte di tutti i bambini, assieme alle loro famiglie, per fare in modo che il messaggio legato a Bimbimbici 2008, diventi sempre più forte e incisivo.
Pedaliamo tutti per una città più sicura e vivibile.
 
Fonte Comune Cremona
|